<div dir="ltr"><div><div style="text-align:center"><img src="cid:ii_kd7lvjy90" alt="AreaDG.jpg" width="410" height="163"><br></div></div><br><div><p class="MsoNormal" style="text-align:justify;margin:0cm 0cm 10pt;line-height:115%;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:115%;font-family:"Bookman Old Style",serif">Per proseguire il
confronto sulla modifica sistema elettorale del CSM è stato pubblicato ieri
sera, sul sito di AreaDg, il contributo del Prof Massimo Luciani al convegno
"Voltare pagina. La riforma del sistema elettorale del Csm " che si è tenuto a Roma il 23 giugno 2020.</span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;margin:0cm 0cm 10pt;line-height:115%;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:115%;font-family:"Bookman Old Style",serif">Il prof. Luciani si
è soffermato a lungo sulle ragioni per
cui il sistema del sorteggio sarebbe incostituzionale. Ma ne ha anche
sottolineato la grave inopportunità con queste considerazioni che pare utile
evidenziare:</span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;margin:0cm 0cm 10pt;line-height:115%;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:115%;font-family:"Bookman Old Style",serif">«<i>Quel che più conta, però, sono i devastanti effetti sistemici che
avrebbe l’introduzione adesso, a caldo (non al “freddo” di un’originaria
decisione costituente), di un metodo come quello del sorteggio, che
equivarrebbe - puramente e semplicemente - a una dichiarazione di massima
sfiducia nei confronti della magistratura e alla manifestazione della certezza
ch’essa sia incapace di emendarsi e di scegliere virtuosamente i propri
rappresentanti. Con la conseguenza che la sua delegittimazione sarebbe totale e
che l’intero ordinamento giuridico subirebbe un tremendo contraccolpo: chi mai
si assoggetterebbe pacificamente al giudizio di qualcuno che lo stesso
legislatore ha considerato così inaffidabile da sottrargli addirittura la
facoltà di scegliere fra i suoi pari?</i>» (prof. Massimo Luciani)</span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;margin:0cm 0cm 10pt;line-height:115%;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:115%;font-family:"Bookman Old Style",serif"><a href="https://www.areadg.it/articolo/il-sistema-di-elezione-dei-componenti-togati-del-csm" style="color:blue">https://www.areadg.it/articolo/il-sistema-di-elezione-dei-componenti-togati-del-csm</a></span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;margin:0cm 0cm 10pt;line-height:115%;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:115%;font-family:"Bookman Old Style",serif">Buona lettura a
tutti.</span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;margin:0cm 0cm 10pt;line-height:115%;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:115%;font-family:"Bookman Old Style",serif">Il Coordinamento
nazionale di AreaDG</span></p></div></div>