<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body dir="auto">
<div dir="ltr">
<div dir="ltr">Ha deluso anche me ed ha ragione Paolo Ielo: i problemi sono innegabili ( e Padovani ne indica qualcuno con precisione) ma é necessario affrontarli con lucidità di analisi e determinazione politica, rifuggendo dai troppi luoghi comuni e da
qualche frase ad effetto, tipo quelle esibite in materia di obbligatorietà dell’azione penale. </div>
<div dir="ltr"><br>
</div>
<div dir="ltr">
<div dir="ltr">Enrico Cieri (IPhone)</div>
<div dir="ltr"><br>
<blockquote type="cite">Il giorno 30 ago 2020, alle ore 09:35, Paolo Ielo <paolo.ielo@giustizia.it> ha scritto:<br>
<br>
</blockquote>
</div>
<blockquote type="cite">
<div dir="ltr">
<p>Un paniere di luoghi comuni.</p>
<p> Una analisi povera, ideologizzata, inidonea a porsi come reale presupposto per la soluzione di problemi gravi, che esistono.<br>
</p>
<p>P.I.<br>
</p>
<div dir="auto" style="color: rgb(33, 33, 33);">
<hr tabindex="-1" style="display:inline-block; width:98%">
<div id="divRplyFwdMsg" dir="ltr"><font face="Calibri, sans-serif" color="#000000" style="font-size:11pt"><b>Da:</b> Area <area-bounces@areaperta.it> per conto di Matteo Centini <matteo.centini@giustizia.it><br>
<b>Inviato:</b> domenica 30 agosto 2020 08:48<br>
<b>A:</b> massimiliano sicilia<br>
<b>Cc:</b> Area m-l<br>
<b>Oggetto:</b> Re: [Area] Il Dubbio, <a href="tel:21-8- 2020">21-8- 2020</a> Intervista al prof. avv. Tullio Padovani.</font>
<div> </div>
</div>
<div>Ma soprattutto, le procure vogliono il potere senza responsabilità! Quanto è vero! Basterebbe così poco per far funzionare la giustizia!
<div>Come è lucido il Prof!<br>
<br>
<div id="AppleMailSignature">Inviato da iPhone</div>
<div><br>
Il giorno 30 ago 2020, alle ore 00:48, massimiliano sicilia <<a href="mailto:sternahirundo3@yahoo.it">sternahirundo3@yahoo.it</a>> ha scritto:<br>
<br>
</div>
<blockquote type="cite">
<div>
<div class="yahoo-style-wrap" style="font-family:times new roman,new york,times,serif; font-size:16px">
<div dir="ltr">
<div>
<div>Accademico dei Lincei, il giurista Tullio Padovani affronta col Dubbio diversi argomenti di politica e di stretta attualità, che sono anche annosi nervi scoperti della giustizia penale; lo fa senza peli sulla lingua e con affermazioni abbastanza "abrasive",
oltre che col suo solito impegno civile (ha lavorato tra l’altro 25 anni al dicastero di giustizia).</div>
<div><br>
</div>
<div>Palamaragate: tumore circoscritto, facilmente asportabile o avanzata metastasi nell’organismo giudiziario?<br>
</div>
<div><br>
</div>
<div>Riforma penitenziaria: grande occasione mancata? e poi, a chi dovrebbe spettare la direzione dell’amminstrazione penitenzaria in Italia?<br>
</div>
<div><br>
</div>
<div>Riforma elettorale del C.s.m. proposta dall’Esecutivo: porterà alla fine del malaffare nel governo della magistratura, oppure si tratta solo di un riordino gattopardesco?</div>
<div><br>
</div>
<div>Separazione delle carriere magistratuali: riforma nefasta per l’indipendenza del magistrato del p.m., oppure meccanismo di riequilibrio di un sistema perturbato e sbilanciato?</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</blockquote>
<blockquote type="cite">
<div><Il Dubbio, <a href="tel:21-8- 2020">21-8- 2020</a> Intervista a Tullio Padovani «Le procure vogliono solo potere e nessuna responsabilità»..pdf></div>
</blockquote>
<blockquote type="cite">
<div><span>_______________________________________________</span><br>
<span>Area mailing list</span><br>
<span><a href="mailto:Area@areaperta.it">Area@areaperta.it</a></span><br>
<span><a href="http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it">http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it</a></span><br>
</div>
</blockquote>
</div>
</div>
</div>
<span>_______________________________________________</span><br>
<span>Area mailing list</span><br>
<span>Area@areaperta.it</span><br>
<span>http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it</span><br>
</div>
</blockquote>
</div>
</div>
</body>
</html>