<HTML xmlns="http://www.w3.org/TR/REC-html40" xmlns:v =
"urn:schemas-microsoft-com:vml" xmlns:o =
"urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns:w =
"urn:schemas-microsoft-com:office:word" xmlns:m =
"http://schemas.microsoft.com/office/2004/12/omml"><HEAD>
<META content="text/html; charset=utf-8" http-equiv=Content-Type>
<META name=Generator content="Microsoft Word 15 (filtered medium)">
<STYLE>v\:* {behavior:url(#default#VML);}
o\:* {behavior:url(#default#VML);}
w\:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML);}
</STYLE>
<STYLE><!--
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:"Cambria Math";
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;}
@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;}
@font-face
{font-family:"Britannic Bold";
panose-1:2 11 9 3 6 7 3 2 2 4;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman",serif;}
a:link, span.MsoHyperlink
{mso-style-priority:99;
color:#0563C1;
text-decoration:underline;}
a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
{mso-style-priority:99;
color:#954F72;
text-decoration:underline;}
span.StileMessaggioDiPostaElettronica17
{mso-style-type:personal-reply;
font-family:"Calibri",sans-serif;
color:#1F497D;}
.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-fareast-language:EN-US;}
@page WordSection1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;}
div.WordSection1
{page:WordSection1;}
--></STYLE>
</HEAD>
<BODY lang=IT dir=ltr link=#0563c1 vLink=#954f72>
<DIV dir=ltr>
<DIV style="FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Calibri'; COLOR: #000000">
<DIV>Caro Corrado, leggo questo tuo breve commento al comunicato di Area
(“caramelle, non ne voglio più...”).</DIV>
<DIV>Siccome però credo mi giunga dalle ml di Area, come Nuovarea, e mi sembra
di capire che tu abbia mandato il commento in quanto iscritto anche a tali ml,
colgo l’occasione di evidenziare la capacità della corrente per cui ho l’onore
ed il privilegio di essere candidata al CdC di accogliere i commenti ed il
parere di tutti, anche quello dei candidati di altre liste, nei propri luoghi di
discussione.</DIV>
<DIV>In bocca al lupo.</DIV>
<DIV>Antonella</DIV>
<DIV
style='FONT-SIZE: small; TEXT-DECORATION: none; FONT-FAMILY: "Calibri"; FONT-WEIGHT: normal; COLOR: #000000; FONT-STYLE: normal; DISPLAY: inline'>
<DIV style="FONT: 10pt tahoma">
<DIV> </DIV>
<DIV style="BACKGROUND: #f5f5f5">
<DIV style="font-color: black"><B>From:</B> <A title=corrado.ascoli@giustizia.it
href="mailto:corrado.ascoli@giustizia.it">Corrado Ascoli</A> </DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Thursday, October 15, 2020 2:42 PM</DIV>
<DIV><B>To:</B> <A title=coordinamentoarea@gmail.com
href="mailto:coordinamentoarea@gmail.com">Coordinamento AreaDG</A> ; <A
title=mailinglist-anm@associazionemagistrati.com
href="mailto:mailinglist-anm@associazionemagistrati.com">mailto:mailinglist-anm@associazionemagistrati.com</A>
; <A title=area@areaperta.it href="mailto:area@areaperta.it">area</A> ; <A
title=nuovarea@nuovarea.it
href="mailto:nuovarea@nuovarea.it">mailto:nuovarea@nuovarea.it</A> </DIV>
<DIV><B>Subject:</B> [Area] R: [Mailinglist-anm] AREADG E L’ASSOCIAZIONISMO
SINDACALE: LA CREDIBILITA’ NELL’IMPEGNO E NEI FATTI</DIV></DIV></DIV>
<DIV> </DIV></DIV>
<DIV
style='FONT-SIZE: small; TEXT-DECORATION: none; FONT-FAMILY: "Calibri"; FONT-WEIGHT: normal; COLOR: #000000; FONT-STYLE: normal; DISPLAY: inline'>
<DIV class=WordSection1>
<P class=MsoNormal><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; COLOR: #1f497d; mso-fareast-language: en-us'>“Caramelle,
non ne voglio più…”<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; COLOR: #1f497d; mso-fareast-language: en-us'><o:p></o:p></SPAN> </P>
<P class=MsoNormal><B><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif'>Da:</SPAN></B><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif'> Coordinamento AreaDG
[mailto:coordinamentoarea@gmail.com] <BR><B>Inviato:</B> giovedì 15 ottobre 2020
12:18<BR><B>A:</B> <mailinglist-anm@associazionemagistrati.com>
<mailinglist-anm@associazionemagistrati.com>; area
<area@areaperta.it>; <nuovarea@nuovarea.it>
<nuovarea@nuovarea.it><BR><B>Oggetto:</B> [Mailinglist-anm] AREADG E
L’ASSOCIAZIONISMO SINDACALE: LA CREDIBILITA’ NELL’IMPEGNO E NEI
FATTI<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><o:p></o:p> </P>
<DIV>
<P class=MsoNormal style="TEXT-ALIGN: center" align=center><IMG id=_x0000_i1025
alt=AreaDG.jpg src="cid:F9FDDDC93A4C415AA677CFAE0384DD3D@usr.root.jus" width=410
height=163><o:p></o:p></P>
<DIV>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: center; LINE-HEIGHT: 150%"
align=center><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'> </SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 14pt; FONT-FAMILY: "Britannic Bold",sans-serif; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%'>AREADG
E L’ASSOCIAZIONISMO SINDACALE: </SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: center; LINE-HEIGHT: 150%"
align=center><SPAN
style='FONT-SIZE: 14pt; FONT-FAMILY: "Britannic Bold",sans-serif; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%'>LA
CREDIBILITA’ NELL’IMPEGNO E NEI FATTI</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Il rilancio della
funzione sindacale dell’ANM era tra i punti centrali del programma di AreaDG per
il CDC 2016-2020. A quadriennio concluso, il CDC lascia l’eredità di un ufficio
sindacale diventato organo statutario dell’ANM e, soprattutto, strumento
indispensabile e affidabile per i magistrati. </SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Forse non dovremmo
parlare di un “unico” CDC per questo tormentato periodo, perché non possiamo
dimenticare le vicissitudini che ne hanno contrassegnato la composizione. Dei
trentasei eletti ad aprile 2016, quindici soltanto sono oggi ancora in carica;
dei quattro gruppi iniziali, sono rimasti in tre, a causa dell’abbandono di
Magistratura indipendente, protagonista di una scelta a dir poco lacerante.
</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">L’ufficio sindacale,
costituito il 13.4.2016, ha ricalcato quella vicenda. Dei quattro suoi
componenti di allora, soltanto uno è rimasto ed ha portato a termine il proprio
compito per tutti i 54 mesi della sua durata: è il componente espresso da
AreaDG. Già questo fatto basterebbe ad attestare la costante determinazione con
cui, anche nell’attività sindacale, abbiamo tenuto fede all’impegno assunto
quattro fa davanti ai nostri elettori e a tutti i magistrati. Sul fronte della
tutela dei colleghi AreaDG ha investito risorse e creatività, per raggiungere
risultati che erano stati prefissati: fare sorgere uno stabile ‘sportello’ al
quale i magistrati possano rivolgersi in ogni momento, per avere risposte pronte
e affidabili per i loro bisogni quotidiani, come singoli e come
categoria.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Ciò che è stato fatto
dall’ufficio sindacale è sotto gli occhi di tutti. Pensiamo al servizio di
risposta celere ai quesiti dei magistrati: 950 ne sono stati evasi da maggio
2016, cioè più di 210 l’anno, uno ogni giorno e mezzo; all’esame di quasi 3.000
posizioni di colleghi interessati dal massimale contributivo; alle riunioni
bimestrali del tavolo tecnico con Ministero della giustizia, INPS e MEF.
Concependo soluzioni concrete e rapide, adottando interpretazioni e prassi
condivise, velocizzando le pratiche stipendiali e pensionistiche; e si è
arrivati finalmente a restituire (senza applicazione di prescrizione!) a quasi
tutti gli aventi diritto, quanto era stato loro trattenuto indebitamente in anni
passati. E sono in corso di verifica le posizioni residue.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Ecco tre esempi tra i
più significativi dei risultati conseguiti dall’ufficio sindacale. </SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">La casistica è
peraltro ampissima: la redazione di vademecum su alcuni temi lavorativi,
consultabili sul sito dell’ANM; l’interpello di tremila magistrati sulle nostre
condizioni di lavoro, che ha condotto alla denuncia pubblica, ripetuta e
documentata, dello stato dell’edilizia e delle risorse per la giustizia nonché
alle richieste al Guardasigilli d’interventi minimali per la difesa della salute
e dell’incolumità degli operatori giudiziari; le sedute del comitato
intermagistrature per l’adozione, da parte dell’Istat, di un indirizzo uniforme
nel calcolo della media dell’incremento nelle retribuzioni del pubblico impiego
finalizzato a determinare il valore dello scatto triennale per i nostri
stipendi; le convenzioni con soggetti privati; le trattative per nuove offerte
nelle polizze sanitaria e professionale; l’assistenza ai colleghi nella scelta
del regime pensionistico; la battaglia sul fronte giudiziario e parlamentare
contro l’ingiusto taglio dell’indennità giudiziaria in caso di malattia e
inabilità e lo studio di soluzioni da praticare in via alternativa; l’iniziativa
legale contro il blocco della perequazione automatica delle
pensioni.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Non possiamo poi
dimenticare la norma sull’esclusione opzionale dal massimale contributivo (art.
21 d.l. 4/2019), frutto dell’instancabile opera di sottolineatura del complicato
futuro pensionistico dei magistrati più giovani.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">L’azione dell’ufficio
sindacale si è diretta ai colleghi delle nuove generazioni in modo particolare.
Gran parte dei quesiti sono arrivati da loro, per questioni di genitorialità, di
tutela verso le scelte organizzative dei dirigenti, di trasferimenti, di
gestione del carico di lavoro, di percorsi indirizzati al loro futuro
pensionistico. </SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Di tutte queste
attività si è fornita ai colleghi un’informazione periodica.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Perché nell’idea di
AreaDG l’ufficio sindacale è un servizio dell’ANM per i magistrati e perché non
può esservi sindacato senza una coscienza collettiva dei suoi aderenti. E’
nostra convinzione, infatti, che l’azione sindacale dell’ANM non possa
risolversi solo nell’assistenza pratica e morale ai bisogni individuali del
singolo, ma che essa debba svolgersi in un’ottica d’interesse generale per
l’intera categoria.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Essere magistrati
implica tutela d’una dignità professionalità pari all’altezza della funzione,
non disgiunta dalla piena consapevolezza dei propri diritti; e comporta anche il
prezzo di dovere bilanciare ogni rivendicazione con l’indipendenza del singolo e
del corpo intero della magistratura. Abbiamo fatto sindacato conservando all’ANM
l’autorevolezza di un’associazione portatrice di valori ideali, di sensibilità
istituzionale, nella piena trasparenza e correttezza delle relazioni personali e
istituzionali, e con il dovuto distacco nei rapporti con ogni interlocutore,
fosse esso un rappresentante del Governo o l’esponente di un’impresa
privata.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Leggiamo nei
programmi diffusi in questi giorni da altri gruppi o da singoli candidati
proclami diretti allo stravolgimento degli attuali assetti retributivi e
pensionistici dei magistrati, impegni a garantire un futuro radioso per il
nostro benessere organizzativo. Potremmo chiedere a quei gruppi dove erano in
tutti questi anni, quando pure avrebbero potuto affiancarci nel quotidiano
lavoro di costruzione della nuova identità sindacale dell’ANM, nell’assistenza
alle richieste dei colleghi, nel viaggio all’interno dei palazzi di giustizia o
presso gli uffici ministeriali e dell’INPS.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">AreaDG, piuttosto,
prospetta ai magistrati che in questo quadriennio abbiamo posto le basi per uno
sviluppo definitivo dell’associazionismo sindacale, uniti sotto la bandiera
dell’ANM. </SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Perché solo
un’Associazione unita intorno ai valori che sono corollari dell’autonomia e
dell’indipendenza potrà essere sindacato forte e autorevole.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal
style="MARGIN-BOTTOM: 10pt; TEXT-ALIGN: justify; LINE-HEIGHT: 150%"><SPAN
style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e; LINE-HEIGHT: 150%">Siamo stati al
servizio dei colleghi dal primo all’ultimo giorno e vi saremo anche nel CDC che
verrà.</SPAN><SPAN
style='FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: "Calibri",sans-serif; LINE-HEIGHT: 150%'><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; COLOR: #0f243e">Il
Coordinamento di AreaDG.</SPAN>
<o:p></o:p></P></DIV></DIV></DIV>
<P>
<HR>
_______________________________________________<BR>Area mailing
list<BR>Area@areaperta.it<BR>http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it<BR></DIV></DIV></DIV></BODY></HTML>