<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<p class="v1text-justify"><strong>Decreto legge Ristori, disposizioni emergenziali per l’esercizio della attività giurisdizionale </strong></p>
<p class="v1text-justify"> di Marta Agostini e Michela Petrini</p>
<p class="v1text-justify">sommario: 1. Premessa. - 2. Il periodo di efficacia delle nuove disposizioni. – 3. Le indagini preliminari da remoto. – 4. La trattazione e la partecipazione delle udienze penali.</p>
<p class="v1text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/1372-decreto-legge-ristori-disposizioni-emergenziali-per-l-esercizio-della-attivita-giurisdizionale" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/1372-decreto-legge-ristori-disposizioni-emergenziali-per-l-esercizio-della-attivita-giurisdizionale</a></p>
<p class="v1text-justify"><strong>Decreto legge Ristori, il deposito telematico degli atti penali: significative novità e sconsolanti conferme </strong>Maurizio Bozzaotre</p>
<p class="v1text-justify">Sommario: 1. Il deposito telematico nel testo del decreto-legge - 2. Un primo breve commento: il deposito di atti e documenti di cui all’art. 415-<em>bis</em><span> </span>c.p.p. - 3. (<em>segue</em>): il deposito di “ulteriori atti” mediante portale - 4. (<em>segue</em>): il deposito di atti a mezzo p.e.c. - 5. Prime (sconsolate) conclusioni: un “doppio binario” anche per i depositi telematici?</p>
<p class="v1text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/1370-il-deposito-telematico-degli-atti-penali-nel-decreto-legge-c-d-ristori-significative-novita-e-sconsolanti-conferme" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/1370-il-deposito-telematico-degli-atti-penali-nel-decreto-legge-c-d-ristori-significative-novita-e-sconsolanti-conferme</a></p>
<p class="v1text-justify"><strong>Decreto legge Ristori, le disposizioni emergenziali per contenere il rischio di diffusione dell’epidemia nel contesto penitenziario</strong></p>
<p>Fabio Gianfilippi</p>
<p class="v1text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/1371-decreto-legge-28-ottobre-2020-n-137-le-disposizioni-emergenziali-per-contenere-il-rischio-di-diffusione-dell-epidemia-nel-contesto-penitenziario">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/1371-decreto-legge-28-ottobre-2020-n-137-le-disposizioni-emergenziali-per-contenere-il-rischio-di-diffusione-dell-epidemia-nel-contesto-penitenziario</a></p>
<p class="v1text-justify"> </p>
</body></html>