<div dir="ltr"><div style="text-align:center"><span style="font-size:14pt;line-height:115%;font-family:"Arial Rounded MT Bold",sans-serif;color:rgb(15,36,62)"><img src="cid:ii_kid44dh90" alt="AreaDG.jpg" width="410" height="163"><span style="font-family:Arial,Helvetica,sans-serif;font-size:small;color:rgb(34,34,34)"></span><br></span></div><div style="text-align:center"><span style="font-size:14pt;line-height:115%;font-family:"Arial Rounded MT Bold",sans-serif;color:rgb(15,36,62)">AREADG E LA NUOVA GIUNTA
ANM</span> <br></div><br><div><p class="MsoNormal" style="text-align:justify;line-height:150%;margin:0cm 0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:150%;font-family:"Bodoni MT",serif;color:rgb(15,36,62)">Ancora una volta è toccato ad AreaDG dare il contributo più
importante è più oneroso alla formazione della Giunta dell’ANM. Questo lo
dobbiamo riconoscere esclusivamente alla generosità di Luca Poniz, primo degli eletti del nostro gruppo, a
seguito del riconoscimento di oltre 700 elettori che hanno apprezzato il modo
in cui ha guidato, con grande rigore e forte credibilità, la magistratura nel
momento più buio della sua storia. A fronte dell’intenzione del gruppo di sostenere
la sua presidenza fino alle estreme conseguenze, contro pregiudiziali ed
immotivate preclusioni poste da altri, Luca Poniz ha preferito arretrare di un
passo nell’interesse dell’intera magistratura ad avere una guida in questo
momento difficile e a sottrarla al rischio di nuove elezioni associative che ne
avrebbero definitivamente indebolito l’immagine complessiva a prescindere dai
gravi torti di alcuni e dalle apprezzabili ragioni di altri. È un gesto che
nessuna persona e nessun altro gruppo associativo prima d’ora ha avuto il
coraggio e la forza di fare per il bene della magistratura e dell’ANM. Il
miglior riconoscimento che AreaDG può dare a questa scelta sarà quello di
proseguire con fermezza nella linea politica che ha orientato sino ad ora la
nostra direzione dell’ANM, insistendo sui temi che hanno ottenuto un forte
riconoscimento da parte della magistratura tramite il voto tributato ad AreaDG,
primo tra essi la questione morale. </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;line-height:150%;margin:0cm 0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:150%;font-family:"Bodoni MT",serif;color:rgb(15,36,62)">Proseguiremo con fermezza su questa linea attraverso la nuova
presidenza di Giuseppe Santalucia che ringraziamo per lo spirito di servizio
dimostrato, assumendosi la responsabilità di guidare l’Associazione in un
momento cosi difficile. Giuseppe Santalucia ha le qualità personali, culturali
e politiche per gestire nel modo migliore
il ruolo al quale è stato chiamato in questa complicata situazione
all’interno e all’esterno della magistratura</span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;line-height:150%;margin:0cm 0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:150%;font-family:"Bodoni MT",serif;color:rgb(15,36,62)">L’unità dell’ANM, che abbiamo perseguito sin ad ottenerla,
richiede ora, da parte di tutti, la massima capacità di mediazione tra le diverse
sensibilità presenti, ma anche dimostrazioni di responsabilità analoghe a
quelle che AreaDG ha saputo esprimere prima con la giunta Poniz e ora con
questa scelta di avvicendamento nella continuità dei nostri intenti. Giuseppe
Santalucia, Lilli Arbore, Elisabetta Canevini e gli altri nostri componenti nel
Cdc avranno perciò il totale e convinto nostro sostegno, con l’augurio di un
buon lavoro a tutti loro ed alla nuova Giunta esecutiva Centrale dell’ANM.</span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;line-height:150%;margin:0cm 0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-size:14pt;line-height:150%;font-family:"Bodoni MT",serif;color:rgb(15,36,62)">Il Coordinamento di AreaDG. </span></p></div></div>