<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><em>Giustizia Insieme</em> ricorda Michele Taruffo con due contributi a più mani.<br /><strong>Bruno Sassani, Bruno Capponi e Andrea Panzarola,</strong> <em>Michele Taruffo</em><br />La scomparsa di Michele Taruffo lascia un vuoto nell’ampia comunità degli studiosi del processo che si proietta ben oltre i confini italiani. La straordinaria diffusione della sua opera in tutto il mondo lo aveva infatti, col tempo, elevato alla posizione universalmente riconosciuta di Maestro di diritto e processo per i giuristi di ogni continente. Questa anima grande della cultura giuridica ha esercitato per ogni dove il suo alto magistero utilizzando tutti i mezzi coi quali si alimenta la vita dello Studioso, ora con lo scritto ora con la parola ora con entrambi, sempre con l’inconfondibile impronta della sua poliedrica personalità.<br /><strong>https://www.giustiziainsieme.it/it/news/74-main/1442-michele-taruffo-di-bruno-sassani-bruno-capponi-e-andrea-panzarola</strong></div>
<div class="pre" style="margin: 0; padding: 0; font-family: monospace">
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong>A. Apollonio e C.V.Giabardo,</strong> <em>La semplice verità di Michele Taruffo</em></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;">In questo ultimo frammento d’anno ci ha raggiunto la notizia della scomparsa del Professor Michele Taruffo; un autentico Maestro, di quelli, <em>per davvero</em>, in grado di fare la differenza per chi avesse avuto l’occasione, e il privilegio, di incontrarlo sulla propria strada.</div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong>https://www.giustiziainsieme.it/it/cultura-e-societa/1443-la-semplice-verita-di-michele-taruffo</strong></div>
</div>
</body></html>