<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong>La genitorialità d’intenzione e il principio di effettività. Riflessioni a margine di Corte cost. n. 230/2020</strong> (*)<br />di Mirzia Bianca <br />Sommario: 1. Premesse di metodo - 2. La rilevanza della genitorialità di intenzione nel diritto effettivo: diritto o status? - 3. L'interesse del minore alla genitorialità di intenzione. Valutazione in astratto e in concreto - 4. Il rinvio al legislatore. </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong>*</strong><em>Dedico questo scritto all'indelebile ricordo di mio Padre, fine giurista dalle grandi doti umane che ha illuminato le riflessioni dell'interprete sull'importanza del principio di effettività.</em></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;">Con la decisione in commento, la Corte Costituzionale aggiunge un altro importante tassello alla problematica della c.d. genitorialità di intenzione, definendo e rendendo più nitido il diritto vivente in questa materia, quale risultato del dialogo della giurisprudenza interna ed europea. La delicata problematica della rilevanza della “intenzione” di diventare genitori, a prescindere dall'assenza di un legame biologico con il nato, chiama l'interprete ad una valutazione complessiva delle norme giuridiche alla luce di quella che è la loro applicazione da parte della giurisprudenza, secondo il principio di effettività, da intendersi quale strumento che consente di verificare il grado di conformità di un complesso di norme alla realtà sociale di un determinato momento storico.</div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/129-main/minori-e-famiglia/1435-la-genitorialita-d-intenzione-e-il-principio-di-effettivita-riflessioni-a-margine-della-decisione-della-corte-costituzionale-n-230-del-2020">https://www.giustiziainsieme.it/it/news/129-main/minori-e-famiglia/1435-la-genitorialita-d-intenzione-e-il-principio-di-effettivita-riflessioni-a-margine-della-decisione-della-corte-costituzionale-n-230-del-2020</a></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>