<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong>La Costituzione gode di ottima salute, ma occorre ancora pienamente attuarla!</strong><br /><br />Intervista di Roberto Conti a Lorenza Carlassare<br />Il 27 dicembre 1947 veniva promulgata la Costituzione della Repubblica italiana. A pochi giorni da quella ricorrenza abbiamo avuto l'onore di intervistare la Professoressa Lorenza Carlassare. <br />
<p class="text-justify">Rispost immediate, nette, a volte lapidarie che descrivono alcuni dei tratti della vastissima attività svolta dalla studiosa e docente accademica nelle Università, ma anche nella vita politica del nostro Paese. </p>
<p class="text-justify">Esse scolpiscono lo stato di salute della Carta costituzionale, il suo ruolo nei momenti emergenziali, il ruolo dei suoi interpreti, dell'interpretazione costituzionalmente orientata e della coscienza sociale nel processo di emersione dei diritti fondamentali, le evoluzioni anche recenti manifestatesi sulle tecniche decisorie nel giudizio di costituzionalità. </p>
<p class="text-justify">Nel quadro confortante tracciato dalla Carlassare non manca, comunque, l'invito a rendere sempre più chiara, anche alle giovani generazioni, l'importanza della Costituzione, a spiegarne in modo accessibile i contenuti e le matrici ideologiche, a proseguire l'impegno, a più di settant'anni dalla promulgazione della Costituzione, verso la piena attuazione dei valori più significativi (dignità della persona, cultura, ambiente, eguaglianza e solidarietà), solo in tal modo potendosi contrastare l'avanzata dei falsi idoli del profitto, del mercato e dei suoi "valori".</p>
<p class="text-justify text-center">Non resta che ricordare la "invincibile contrarietà a ricoprire posizioni di potere" che anche in questa occasione Lorenza Carlassare ha inteso sottolineare come uno dei tratti significativi della sua esperienza professionale, monito ed esempio illuminato per le generazioni presenti e future.</p>
</div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong>https://www.giustiziainsieme.it/it/le-interviste-di-giustizia-insieme/1460-intervista-di-roberto-conti-alla-prof-ssa-lorenza-carlassare</strong></div>
</body></html>