<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre"><strong>Il magistrato di Sciascia: eroe e anti-eroe tra "verità" e "giustizia"</strong><br />di Andrea Apollonio <br />Nessuna figura come quella del magistrato ha, nell'opera di Sciascia, un carattere più equivoco: trasformato in un modello letterario dal significato ambiguo - una trasfigurazione che nell'ideologia sciasciana trova fondamento storico sul fatto inoppugnabile e documentato che la storia della giustizia è in realtà una storia di ingiustizie - il magistrato è stato reso dal grande scrittore, in quarant'anni di intensa attività letteraria, eroe e anti-eroe al tempo stesso: in cerca della verità, fautore dell'impostura.<br /><strong>https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/1488-il-magistrato-di-sciascia-eroe-e-anti-eroe-tra-verita-e-giustizia-di-andrea-apollonio</strong></div>
</body></html>