<div dir="ltr"><br><div style="text-align:center"><img src="cid:ii_kjrfqxz60" alt="AreaDG.jpg" width="410" height="163"><br></div><div><p class="MsoNormal" align="center" style="text-align:center;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><b><i><span style="font-size:16pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)">La
questione morale è centrale ma non per tutti.</span></i></b></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)"> </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)">Nella
seduta del 9 gennaio del Comitato Direttivo Centrale dell’Anm abbiamo toccato
con mano quanto la questione morale sia per alcuni solo un vessillo da
sbandierare ma non un tema da affrontare con serietà e rigore. Infatti si è
discusso lungamente della nomina dei Probiviri dell’Anm il cui compito futuro
sarà, tra gli altri, quello relativo alla valutazione delle condotte dei
magistrati coinvolti nelle chat di Luca Palamara. A fronte della proposta avanzata
da AreaDG e da Unicost per la riconferma dei probiviri che già hanno valutato
le prime posizioni connesse alla vicenda dell’hotel Champagne, le
rappresentanze di Mi e della Lista 101 si sono opposte con assoluta fermezza.
Le motivazioni di questa opposizione ci sembrano del tutto strumentali, giacché
nessuna opzione del programma associativo né alcun limite statutario impedisce
la prosecuzione dell’incarico di chi ha già maturato un rilevante bagaglio di
conoscenza e approfondito il tema nel contesto di un compito che è stato
determinante nella conservazione di una immagine di serietà all’intera
magistratura in un passaggio estremamente difficile. Sorge il sospetto che chi
era contro la riconferma abbia così inteso sanzionare moralmente chi quel gravoso
impegno ha sostenuto con coraggio, mentre evidenti esigenze di continuità nel
lavoro già svolto avrebbero reso preferibile tale riconferma. </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)">Non
condividiamo in alcun modo questo metodo e ancor meno l'argomento
addotto, circa la necessità di una discontinuità. </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)"> </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)">Al
contrario, noi siamo convinti che con la giunta Poniz l' A.n.m. abbia
intrapreso un percorso di rinnovamento etico la cui attuazione
è stata possibile anche grazie al rigore, al coraggio e alla fermezza dei
componenti il Collegio dei Probiviri. </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)">Questo
lavoro va perseguito e deve proseguire con la nuova giunta.</span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)"> </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)">Per
tale motivo, nella convinzione che la nomina dei Probiviri fosse urgente
improcrastinabile, non abbiamo soggiaciuto a pratiche dilatorie e di
fronte alla pregiudiziale opposta da MI e agli argomenti speciali del gruppo
dei “101” alla riconferma dei componenti in carica, abbiamo formulato proposte
nel segno dell’autorevolezza e della continuità di impegno sulla linea della
serietà e del rigore già apprezzabilmente perseguita dal collegio dei probiviri
uscente.</span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)"> </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)">Ringraziamo
i Probiviri uscenti per l'ottimo lavoro svolto per il lavoro. Ai nuovi
probiviri, auguri di buon lavoro, certi che anche loro saranno i migliori
interpreti della parte sana del corpo della magistratura. </span></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;margin:0cm 0cm 0.0001pt;font-size:12pt;font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-size:14pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:rgb(23,54,93)"> Il Coordinamento di AreaDG.</span></p></div></div>