<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre"><strong> Cashback, moneta elettronica ed evasione fiscale</strong></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong>Cashback, conflitto d’interessi e impatto sulle abitudini dei consumatori </strong><strong><strong>di Giuseppe Ingrao </strong></strong></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong>Moneta elettronica e illusoria “ragionierizzazione” delle piccole attività al consumo finale </strong><strong>di Raffaello Lupi</strong></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;">La concessione generalizzata del c.d. cashback di stato per tutti gli usi della moneta elettronica (salvo quelli in rete) lo rende eccessivamente oneroso rispetto ai benefici per le casse erariali; esso viene infatti erogato anche per gli acquisti presso operatori economici di notevoli dimensioni, organizzati in modo pluripersonale, dove la registrazione degli incassi, anche in contanti, è di per sé assicurata dalle logiche di controllo interno aziendale. Peraltro, la possibilità di raggiungere il plafond con i soli acquisti presso la grande distribuzione potrebbe vanificare l’emersione di maggiori imponibili presso piccolo commercio, artigianato e piccole attività, dove si annida la massa dell’evasione da omessa registrazione dei corrispettivi; il cashback darà comunque una spinta psicologica all’utilizzazione della moneta elettronica, che però non necessariamente assicura, per le attività suddette, la fedele registrazione dei corrispettivi, vista la notevole informalità dei meccanismi bancari e finanziari sottostanti. </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/127-main/diritto-e-innovazione/1468-cashback-moneta-elettronica-ed-evasione-fiscale"><strong>h</strong>ttp<strong>s://www.giustiziainsieme.it/it/news/127-main/diritto-e-innovazione/1468-cashback-moneta-elettronica-ed-evasione-fiscale</strong></a></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>