<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre">
<p style="text-align: justify;"><strong>La nuova proroga delle disposizioni emergenziali per i processi civili (d.l. 14 gennaio 2021, n.2). Una scheda </strong><strong>di Franco Caroleo</strong></p>
<p class="v1text-justify" style="text-align: justify;">Per il processo dell’emergenza, la stagione delle proroghe (a differenza di quella dell’amore cantata da Battiato) non conosce tregua. Lo scorso 14 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 2/2021 che, nel prorogare lo stato di emergenza epidemiologica, interviene indirettamente anche sul comparto giustizia.</p>
<p class="v1text-justify" style="text-align: justify;">La breve scheda che segue analizza le disposizioni del nuovo d.l. che riguardano il processo civile.</p>
<p class="v1text-justify" style="text-align: justify;"><em>Decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021”. (21G00002) (GU Serie Generale n. 10 del 14 gennaio 2021</em>).</p>
<p class="v1text-justify" style="text-align: justify;"><strong> </strong></p>
<a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/121-main/processo-civile/1500-la-nuova-proroga-delle-disposizioni-emergenziali-per-i-processi-civili-d-l-14-gennaio-2021-n-2-una-scheda-di-franco-caroleo" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.giustiziainsieme.it/it/news/121-main/processo-civile/1500-la-nuova-proroga-delle-disposizioni-emergenziali-per-i-processi-civili-d-l-14-gennaio-2021-n-2-una-scheda-di-franco-caroleo</a></div>
</body></html>