<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="margin: 0; padding: 0; font-family: monospace"><strong>Ancora in tema di opinioni dissenzienti dei giudici costituzionali: è meglio accendere i riflettori sulla Consulta o lasciarla in penombra?</strong><br />di <strong>Antonio Ruggeri</strong> <br /><br />Sommario: 1. Una questione antica, di cui non ci si nasconde, tanto dai favorevoli quanto dai contrari alla introduzione del dissent, la sussistenza di vantaggi e svantaggi a quest’ultima conseguenti – 2. Un appunto critico di metodo al modo usuale con cui si guarda al dissent e i due dati sui quali conviene specificamente appuntare l’attenzione al fine di stabilire se sia, o no, opportuno far luogo alla sua previsione – 3. Una succinta, sofferta notazione finale. </div>
<div class="pre" style="margin: 0; padding: 0; font-family: monospace">La questione – come si sa – è antica, da noi come altrove: un tempo animatamente discussa e dallo stesso giudice delle leggi particolarmente avvertita, tanto da dedicarvi uno dei suoi Seminari<a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/component/easyarticles/composer#_ftn1" name="_ftnref1" data-redactor-span="true"><span data-redactor-span="true">[1]</span></a>, e quindi a più riprese riconsiderata in dottrina, anche con contributi di respiro monografico di considerevole interesse. È tornata, poi, ancora da ultimo, a porsi in evidenza e ad essere fatta oggetto di valutazioni di vario segno in relazione a talune vicende processuali che hanno attratto l’attenzione di studiosi e operatori, tra le quali quella relativa alla sospensione della prescrizione a causa della emergenza da Covid.</div>
<div class="pre" style="margin: 0; padding: 0; font-family: monospace"> </div>
<div class="pre" style="margin: 0; padding: 0; font-family: monospace"><strong>https://www.giustiziainsieme.it/it/news/92-main/costituzione-e-carte-dei-diritti-fondamentali/1510-ancora-in-tema-di-opinioni-dissenzienti-dei-giudici-costituzionali-e-meglio-accendere-i-riflettori-sulla-consulta-o-lasciarla-in-penombra</strong></div>
<div class="pre" style="margin: 0; padding: 0; font-family: monospace"> </div>
<div class="pre" style="margin: 0; padding: 0; font-family: monospace"> </div>
</body></html>