<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1v1pre"><strong>19 marzo 2021 : in ricordo di Guido Galli, a 41 anni dalla sua scomparsa</strong><br />di Armando Spataro <br /><br />Una breve premessa. Gli “anni di piombo”, l’organizzazione degli uffici giudiziari, la conoscenza di Guido Galli. Il giudice istruttore, l’accademico, l’ex pubblico ministero, l’impegno associativo. La Val Brembana e l’inchiesta itinerante. La risposta istituzionale al terrorismo. Il trasferimento incompiuto di Guido Galli alla Procura della Repubblica di Milano. L’omicidio nell’ Università. L’arresto degli assassini. L’arresto di Sergio Segio, il capo di Prima Linea. Le parole del volantino di rivendicazione dell’omicidio di Guido Galli e quelle dei suoi familiari . Ricordi, dolore e rabbia. “Non eroi perché sono morti, ma perché hanno voluto capire e conoscere con ostinazione”. <br /><br />Sommario:1. Una breve premessa. 2. Gli “anni di piombo”, l’organizzazione degli uffici giudiziari, la conoscenza di Guido Galli. 3. Il giudice istruttore, l’accademico, l’ex pubblico ministero, l’impegno associativo. 4.La Val Brembana e l’inchiesta itinerante 5. La risposta istituzionale al terrorismo 6. Il trasferimento incompiuto di Guido Galli alla Procura della Repubblica di Milano 7.L’omicidio nell’Università. 8. L’arresto degli assassini. 9. L’arresto di Sergio Segio, il capo di Prima Linea. 10. Le parole del volantino di rivendicazione dell’omicidio di Guido Galli e quelle dei suoi familiari . 11. Ricordi, dolore e rabbia.</div>
<div class="v1v1pre"><strong>https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/1623-19-marzo-2021-in-ricordo-di-guido-galli-a-41-anni-dalla-sua-scomparsa-di-armando-spataro</strong></div>
</body></html>