<META HTTP-EQUIV="Content-Type" CONTENT="text/html; charset=iso-8859-1">
<html xmlns:v="urn:schemas-microsoft-com:vml" xmlns:o="urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns:w="urn:schemas-microsoft-com:office:word" xmlns:m="http://schemas.microsoft.com/office/2004/12/omml" xmlns="http://www.w3.org/TR/REC-html40"><head><meta name=Generator content="Microsoft Word 15 (filtered medium)"><style><!--
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:"Cambria Math";
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;}
@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{margin:0cm;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-fareast-language:EN-US;}
.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
font-size:10.0pt;}
@page WordSection1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;}
div.WordSection1
{page:WordSection1;}
--></style><!--[if gte mso 9]><xml>
<o:shapedefaults v:ext="edit" spidmax="1026" />
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
<o:shapelayout v:ext="edit">
<o:idmap v:ext="edit" data="1" />
</o:shapelayout></xml><![endif]--></head><body lang=IT link="#0563C1" vlink="#954F72" style='word-wrap:break-word'><div class=WordSection1><p class=MsoNormal><o:p> </o:p></p><p class=MsoNormal>Con grande amarezza ho letto in rassegna stampa l’intervista rilasciata al direttore di “Libero” da Franco Coppi. <o:p></o:p></p><p class=MsoNormal> Le interviste sono un genere difficile da gestire per tutti; le forzature nei titoli sono all’ordine del giorno. Ma stento a riconoscere il raffinato professore e l’equilibrato avvocato che tutti abbiamo conosciuto. <o:p></o:p></p><p class=MsoNormal> Alla domanda “Bisognerebbe abolire l’Associazione Nazionale Magistrati?” risponde “ L’abolizione del parlamentino delle toghe delle toghe è un problema che non mi sono mai posto. La sua esistenza mi lascia indifferente: se c’è, è naturale che si divida in correnti, ma i veri problemi della magistratura sono altri”. Eppure ho il ricordo vivo del contributo di riflessione e di stimolo che Franco Coppi in più occasione ebbe a portare in iniziative dell’Anm nel periodo in cui io ero presidente e l’associazione era impegnata nel contrastare la “riforma Castelli”.<o:p></o:p></p><p class=MsoNormal> Ripeto :le interviste sono un genere difficile da gestire per tutti. Ma sorprende leggere passaggi come “ Avrei paura ad essere giudicato da questa magistratura”, frase che nella titolazione piuttosto che essere rafforzata come accade di consueto, è attenuata in “Avrei paura ad essere giudicato da certe toghe”.<o:p></o:p></p><p class=MsoNormal> Ed ancora alla domanda “ La sua ex collaboratrice , Giulia Bongiorno, ha detto che nell’esame di magistratura bisognerebbe inserire un test psicologico. Lei sarebbe d’accordo?” risponde “ Sono d’accordo che servirebbero mezzi di selezione più rigorosi. Non è ammissibile che si diventi magistrati, acquistando diritto di vita e di morte sugli italiani dopo due o tre compitini di legge. Ci vorrebbero esami più articolati attraverso i quali saggiare anche la preparazione morale e spirituale e l’equilibrio psicologico e politico del candidato”. Lasciamo stare l’equilibrio “politico”, espressione infelice che può essere sfuggita, ma il tema dell’ “equilibrio psicologico” non può essere affrontato in una battuta. Come si sa proprio gli psicologi sono contrari a questo tipo di test. In Francia una esperienza di questo tipo introdotta dieci anni fa è stata rapidamente abbandonata.<o:p></o:p></p><p class=MsoNormal><i><span style='color:#202122;background:white'>Quandoque bonus dormitat Homerus</span></i><span style='font-size:10.5pt;font-family:"Arial",sans-serif;color:#202122;background:white'> </span><span style='color:#202122;background:white'>( Orazio).</span> Mi auguro di poter presto ritrovare anche negli interventi giornalistici il raffinato professore e l’equilibrato avvocato che tutti abbiamo conosciuto. Ma noi magistrati dobbiamo riflettere sul clima che si è creato e dobbiamo impegnarci per superare questo momento difficile, non tanto con le parole delle autocritiche, ma con i fatti di un rinnovato impegno nella giurisdizione.<o:p></o:p></p><p class=MsoNormal>Edmondo Bruti Liberati<o:p></o:p></p></div><div id="DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2"><br /> <table style="border-top: 1px solid #D3D4DE;">
<tr>
<td style="width: 55px; padding-top: 18px;"><a href="https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient" target="_blank"><img src="https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif" alt="" width="46" height="29" style="width: 46px; height: 29px;" /></a></td>
<td style="width: 470px; padding-top: 17px; color: #41424e; font-size: 13px; font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; line-height: 18px;">Mail priva di virus. <a href="https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient" target="_blank" style="color: #4453ea;">www.avast.com</a> </td>
</tr>
</table>
<a href="#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2" width="1" height="1"> </a></div></body></html>