<div dir="auto">Sono d' accordo con Nicola Saracino, nonostante sia citato nel libro del campione di virtù per provvedimenti giudiziari da me adottati, anzi forse sono d' accordo proprio a cagione di questo.<div dir="auto">Mi inchiestino pure...</div><div dir="auto">Piuttosto chiedo agli amici di Area ma non vi pare che un comunicato di questo genere sia un arroccamento sull Aventino? Qui parliamo di uno strumento previsto dalla legge da parte di un organo costituzionale, la verità non dovrebbe mai fare paura.. soprattutto a dei magistrati</div><div dir="auto">Francesco Chiaromonte</div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il sab 24 apr 2021, 16:15 Maria Angioni <<a href="mailto:maria.angioni@giustizia.it">maria.angioni@giustizia.it</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Questo comunicato di Area è un espediente dialettico "a freddo" per sanzionare l'avversario, estrapolando un inciso, chiaramente provocatorio, della lettera al Presidente della Repubblica che ho firmato anch'io, e che risale al febbraio di quest'anno.<br>
Ma sono passati due mesi, nel corso dei quali tanto lavoro è stato fatto: i colleghi di Area però, piuttosto che affrontare i temi recenti, fra cui la richiesta dei componenti del Cdc per Art.101 di dimissioni del Presidente Santalucia, da cui è scaturito un grande e importante lavoro in GEC, con tanti effetti positivi fra cui l'integrazione dell'Odg della odierna seduta che ora comprende anche il punto relativo ai colleghi dimissionari per evitare il procedimento disciplinare interno, si sono messi a studiare i documenti risalenti nel tempo, e ormai privi di efficacia politica, alla ricerca disperata di un capo d'accusa contro Art101.<br>
Si è anche aperto un siparietto in Cdc, col presidente della seduta che cercava di ottenere una confessione da Andrea Reale sul tema commissione di inchiesta...una cosa persino inquietante.<br>
Non c'è bisogno di alcuna Commissione di inchiesta, come ho fra l'altro scritto in diverse occasioni, in questi giorni, in chat Cdc: perché noi magistrati stiamo lavorando bene, e stiamo andando avanti nel nostro compito importantissimo, che consiste oggi in primo luogo nella difesa della stragrande maggioranza dei colleghi indipendenti, autonomi, e rispettosi del codice etico. <br>
Non andava bene che io dicessi che non è necessaria una Commissione di inchiesta? Questo non piace?<br>
Allora Eugenio, dicci tu cosa desideri che diciamo noi di Art101.<br>
Che abbiamo ballato col Demonio? <br>
Attenzione, perché scrivere che siamo collaterali a forze politiche è una accusa grave, e io personalmente valuterò anche una eventuale querela penale.<br>
<br>
Maria Angioni<br>
<br>
-----Messaggio originale-----<br>
Da: Coordinamento AreaDG [mailto:<a href="mailto:coordinamentoarea@gmail.com" target="_blank" rel="noreferrer">coordinamentoarea@gmail.com</a>] <br>
Inviato: sabato 24 aprile 2021 14:35<br>
A: <<a href="mailto:mailinglist-anm@associazionemagistrati.com" target="_blank" rel="noreferrer">mailinglist-anm@associazionemagistrati.com</a>> <<a href="mailto:mailinglist-anm@associazionemagistrati.com" target="_blank" rel="noreferrer">mailinglist-anm@associazionemagistrati.com</a>>; area <<a href="mailto:area@areaperta.it" target="_blank" rel="noreferrer">area@areaperta.it</a>>; <<a href="mailto:nuovarea@nuovarea.it" target="_blank" rel="noreferrer">nuovarea@nuovarea.it</a>> <<a href="mailto:nuovarea@nuovarea.it" target="_blank" rel="noreferrer">nuovarea@nuovarea.it</a>><br>
Oggetto: [Mailinglist-anm] AreaDGe la proposta di Commissione parlamentare d’inchiesta<br>
<br>
[image: AreaDG.jpg]<br>
<br>
*AreaDG e la proposta di Commissione parlamentare d’inchiesta*<br>
<br>
<br>
<br>
L’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uso politico della giustizia confligge con l’autonomia e l’indipendenza della magistratura (voluti dal Legislatore costituente a beneficio non dei magistrati ma della collettività), soprattutto se volta a riscrivere o, peggio, a piegare la verità storica di venti anni di attività giudiziaria alle mistificazioni di un *instant book*.<br>
<br>
Si tratta di un’operazione di pura strategia mediatica che vorrebbe accreditare, con affermazioni apodittiche e indimostrate, che nei processi riguardanti leader nazionali e partiti del centro destra, l’azione giudiziaria sia stata condizionata dal Presidente delle Repubblica Giorgio Napolitano e, addirittura, orientata verso la persecuzione di parti politiche avverse, paralizzando, così, qualsiasi iniziativa ai danni dei partiti di sinistra.<br>
<br>
Siamo fermamente convinti che una simile ricostruzione non abbia alcuna credibilità pubblica, né possa fondare la ragion d’essere di un organo istituzionale come una commissione d'inchiesta che voglia essere autorevole e consapevole della storia.<br>
<br>
Ovvie sono le finalità di tale iniziativa: riscrivere l’esito di vicende giudiziarie suggellate da sentenze definitive, utilizzando qualsiasi argomento, ancorché lontano dalla verità storica e giudiziaria, per mettere in discussione l’indipendenza di pensiero di quei tanti magistrati se ne sono occupati, mai omologabili in quelle tesi precostituite che la manipolazione mediatica vorrebbero accreditare.<br>
<br>
È inaccettabile che tale iniziativa sia apertamente sostenuta da rappresentanti della Lista 101 che siedono nel Cdc dell’Anm, e che questo gruppo, aderendo apertamente, a simili mistificazioni, tradisca il ruolo nel quale ha sempre affermato di riconoscersi, ossia di contribuire alla tutela dell’autonomia ed indipendenza della magistratura.<br>
<br>
Tale contraddittoria scelta dimostra, semmai, un inaccettabile collateralismo con le forze politiche che sostengono un simile progetto di mistificazione della storia giudiziaria del Paese e che AreaDG respinge con determinazione.<br>
<br>
Il Coordinamento di AreaDG.<br>
_______________________________________________<br>
Mailinglist-anm mailing list -- <a href="mailto:mailinglist-anm@associazionemagistrati.com" target="_blank" rel="noreferrer">mailinglist-anm@associazionemagistrati.com</a><br>
To unsubscribe send an email to <a href="mailto:mailinglist-anm-leave@associazionemagistrati.com" target="_blank" rel="noreferrer">mailinglist-anm-leave@associazionemagistrati.com</a><br>
</blockquote></div>