<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">L’intervento della Cassazione a Sezioni Unite n. 8500/2021 sui confini dell’applicazione del termine di decadenza dell’attività impositiva in presenza di oneri pluriennali</span></strong><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Giuseppe Ingrao </em> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Le Sezioni Unite intervengono sul problema della rettifica delle quote di ammortamento o dei ratei annuali relativi a beni durevoli o ad oneri pluriennali qualora sia ormai definitiva la dichiarazione relativa all’annualità di prima iscrizione in bilancio. La pronuncia, in modo del tutto prevedibile, sconfessa la tesi restrittiva sostenuta da Cassazione n. 9993/2018 e n. 2899/2019, legittimando la piena rettificabilità delle dichiarazioni di periodo, per ragioni attinenti sia al calcolo matematico di ripartizione dell’onere, sia all’esistenza ab origine dei presupposti di deducibilità.</span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/126-main/diritto-tributario/1763-l-intervento-della-cassazione-a-sezioni-unite-n-8500-2021-sui-confini-dell-applicazione-del-termine-di-decadenza-dell-attivita-impositiva-in-presenza-di-oneri-pluriennali-di-giuseppe-ingrao">https://www.giustiziainsieme.it/it/news/126-main/diritto-tributario/1763-l-intervento-della-cassazione-a-sezioni-unite-n-8500-2021-sui-confini-dell-applicazione-del-termine-di-decadenza-dell-attivita-impositiva-in-presenza-di-oneri-pluriennali-di-giuseppe-ingrao</a></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>