<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Considerazioni critiche sulla proposta di abrogazione della spedizione del titolo in forma esecutiva</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Ernesto Fabiani</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Premessa - 2. Le argomentazioni addotte a fondamento della proposta di abrogazione della spedizione del titolo in forma esecutiva - 3. Il dibattito dottrinale e giurisprudenziale sull’istituto della spedizione del titolo in forma esecutiva - 4. Pluralità di funzioni della spedizione del titolo in forma esecutiva e controllo preliminare all’instaurazione del processo esecutivo - 5. La spedizione in forma esecutiva quale sede di un controllo sostanziale (e non meramente formale) del notaio sul titolo esecutivo - 6. Conclusioni.</span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/processo-civile/1812-considerazioni-critiche-sulla-proposta-di-abrogazione-della-spedizione-del-titolo-in-forma-esecutiva-di-ernesto-fabiani">https://www.giustiziainsieme.it/it/processo-civile/1812-considerazioni-critiche-sulla-proposta-di-abrogazione-della-spedizione-del-titolo-in-forma-esecutiva-di-ernesto-fabiani</a></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>