<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>Una domanda : esiste un altro ordinamento in cui è prevista una
disposizione del genere ?</p>
<p>FELICE PIZZI ( Giudice del Tribunale di Napoli )<br>
</p>
<div class="moz-cite-prefix">Il 11/07/2021 14:50, Coordinamento
AreaDG ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CAFxzd-Su9d3AJ1_1VwWXs7SY--Vpmi6PL2etb9RmPXeyHVi5uw@mail.gmail.com">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
<div dir="ltr"><br>
<div style="text-align:center"><img
src="cid:part1.BBE51090.2C69F832@libero.it" alt="AreaDG.jpg"
style="margin-right: 0px;" class="" width="382" height="152"><br>
</div>
<div>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:16pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Il
progetto di riforma Cartabia del processo penale non è
ancora disponibile nel
suo articolato ma dai primi elementi di conoscenza già si
evidenzia un punto di
forte criticità, relativo all’improcedibilità del giudizio
di appello dopo due
anni dalla presentazione dell’impugnazione. Tale termine
inizierebbe a
decorrere, quindi, prima ancora che il fascicolo giunga
fisicamente presso la
Corte di Appello e che venga fissata l’udienza. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:16pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Attualmente
almeno 10 Corti su 29 non sono in grado di rispettare
questo termine. Non per
incuria dei dirigenti o pigrizia dei magistrati ma per
l’enorme carico di
lavoro che grava su di esse e che la riforma non accenna a
voler risolvere. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:16pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">A
fronte di questa realtà è necessario chiedere con forza un
ripensamento di
questa disposizione, se non si vuole che la maggior parte
del lavoro
giudiziario, svolto dai Tribunali in primo grado, sia
condannato a finire nel
nulla. Ciò non in nome della prescrizione ma
dell’improcedibilità, e il <i>maquillage</i>
sulle denominazioni corrisponderà ad una realtà persino
peggiore di quella
attuale.</span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:16pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Il
Coordinamento di AreaDG.</span></p>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<pre class="moz-quote-pre" wrap="">_______________________________________________
Area mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Area@areaperta.it">Area@areaperta.it</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it">http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it</a>
</pre>
</blockquote>
</body>
</html>