<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Ancora in tema di obbligatorietà del vaccino contro il Covid-19 e della responsabilità per la sua mancata introduzione</span></strong><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Antonio Ruggeri</em> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Perché è necessario ed urgente prevedere il carattere obbligatorio della vaccinazione contro il Covid-19 - 2. Perché lo Stato può essere chiamato a responsabilità per risarcimento dei danni conseguenti alla omessa adozione di una legge che, imponendo il carattere doveroso della vaccinazione, possa efficacemente arginare la diffusione del virus e con essa fugare il rischio di porre limiti stringenti per i diritti costituzionali, quali quelli che conseguirebbero alla qualificazione come “rossa” di una determinata porzione del territorio nazionale.</span> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/1978-ancora-in-tema-di-obbligatorieta-del-vaccino-contro-il-covid-19-e-della-responsabilita-per-la-sua-mancata-introduzione-di-antonio-ruggeri"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-dell-emergenza-covid-19/1978-ancora-in-tema-di-obbligatorieta-del-vaccino-contro-il-covid-19-e-della-responsabilita-per-la-sua-mancata-introduzione-di-antonio-ruggeri</span></a></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>