<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><strong>Corte di Cassazione, prima sezione penale, 16 febbraio 2021 nr. 6089 e il divieto di partecipare a pubbliche riunioni nella sorveglianza speciale di pubblica sicurezza: la regula iuris della pronuncia a Sezioni Unite nr. 46595 del 28 marzo 2019</strong> </span><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Giuseppe La Corte</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Ordinanza di rimessione, sezione prima penale, nr. 2124 del 2019, Presidente Bonito, relatore Magi: profili problematici - 2. Le Sezioni Unite sulla nozione di “pubbliche riunioni”: una lettura “tassativizzante” della prescrizione di cui all’articolo 8, comma 4, in rapporto all’articolo 75 comma 2 del Codice Antimafia - 3. Possibili soluzioni interpretative: <em>de jure condendo</em> - 4. E dopo…Corte di Cassazione, prima sezione penale, 16 febbraio 2021 nr. 6089 presidente Casa, relatore Renoldi - 5. Breve conclusione <em>rebus sic stantibus</em>.</span><br /><br /><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-penale/1842-corte-di-cassazione-prima-sezione-penale-16-febbraio-2021-nr-6089-e-il-divieto-di-partecipare-a-pubbliche-riunioni-nella-sorveglianza-speciale-di-pubblica-sicurezza-la-regula-iuris-della-pronuncia-a-sezioni-unite-nr-46595-del-28-marzo-2019" target="_blank" rel="noopener noreferrer"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-penale/1842-corte-di-cassazione-prima-sezione-penale-16-febbraio-2021-nr-6089-e-il-divieto-di-partecipare-a-pubbliche-riunioni-nella-sorveglianza-speciale-di-pubblica-sicurezza-la-regula-iuris-della-pronuncia-a-sezioni-unite-nr-46595-del-28-marzo-2019</span></a></div>
</body></html>