<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Obbligo di vaccinazione e principi di precauzione e solidarietà (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 20 ottobre 2021, n. 7045)</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Fortunato Gambardella</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Esitazione vaccinale e politiche pubbliche di incentivazione - 2. Le politiche di vaccinazione tra raccomandazione e obbligo: gli indirizzi della giurisprudenza costituzionale - 3. L’obbligo di vaccinazione per SARS-CoV-2: profili procedimentali - 4. La legittimità dell’obbligo di vaccinazione per SARS-CoV-2 nella recente giurisprudenza del Consiglio di Stato - 5. Le misure di sanità pubblica in un contesto di pandemia: oltre l’amministrazione di prevenzione.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2047-obbligo-di-vaccinazione-e-principi-di-precauzione-e-solidarieta-nota-a-consiglio-di-stato-sez-iii-20-ottobre-2021-n-7045">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2047-obbligo-di-vaccinazione-e-principi-di-precauzione-e-solidarieta-nota-a-consiglio-di-stato-sez-iii-20-ottobre-2021-n-7045</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>