<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Ponti versus muri, o muri e ponti</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Editoriale</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Ponti versus muri, o muri e ponti. Si direbbe, e siamo certi alcuni lo penseranno, magari senza esternarlo, quanta retorica attorno a queste espressioni, quanto desiderio, stucchevole fino al punto da risultare vagamente nazionalpopolare, di sfruttare le due espressioni oltre il loro significato consueto e proprio dell’edilizia per farne, invece, icone abusate di un pensiero che tende ad autocelebrare come giusto, convincente, corretto tutto quanto sta sopra il ponte ed invece scorretto e negletto quanto è alla base del muro.</span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Diversa vorrebbe essere la prospettiva che anima i contributi che<em> Giustizia insieme</em> si appresta ad offrire ai suoi lettori a partire da domani [...]. Saggi, appunti, riflessioni che in quei due termini hanno trovato il punto di innesco per affrontare temi e problemi che “vivono” nella società del nostro tempo, alcuni ben avvertiti alla comunità dei giuristi, altri meno presenti. [...]<br /></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2069-ponti-e-muri-editoriale">https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2069-ponti-e-muri-editoriale</a></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>