<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Ponti <em>versus</em> muri, o muri <em>e</em> ponti. 13) Chi aiuterà il giudice a dialogare col minore nel nuovo processo di famiglia? L’esperto come San Cristoforo</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di David Cerri</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Oggi più che mai il ruolo del consulente nel processo civile può e deve essere valorizzato, in particolar modo per le funzioni conciliative che possono essergli affidate, e nell’ambito specifico del diritto di famiglia, dove non è sufficiente per la tutela dell’interesse del minore affidarsi a magistrati ed avvocati autodidatti.</span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2096-chi-aiutera-il-giudice-a-dialogare-col-minore-nel-nuovo-processo-di-famiglia-l-esperto-come-san-cristoforo">https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2096-chi-aiutera-il-giudice-a-dialogare-col-minore-nel-nuovo-processo-di-famiglia-l-esperto-come-san-cristoforo</a></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>