<div dir="auto"><div>Vista la attenzione che Marco dedica alla mia mail è obbligatoria una risposta... Sarò breve perché lui pone a me delle domande a cui non posso rispondere.. purtroppo e lo dico veramente senza voglia di polemica e con spirito costruttivo, le sue domande rivolte a me sulla posizione dei 101 tradiscono un difetto di fondo, ovvero quello di pensare per forza che bisogna muoversi per bande contrapposte con un unico pensiero ciascuna....<div dir="auto">Ho votato per il sorteggio, ma personalmente non credo di avere esortato nessun legislatore ( non credo peraltro che sia possibile e per vero necessario) ma in tutta onestà trovo la posizione dei quattro colleghi in CDC meno offensiva delle comuni intelligenze rispetto a quelle che cercano di fare finta di niente o confondono i numeri della questura ...</div><div dir="auto">Non è l' anm a dovere cambiare la legge elettorale, mi limitavo a dire che mi sembra piuttosto implausibile andare dal ministro a sostenere una schiacciante volontà dei magistrati di Italia a bocciare il sorteggio...</div><div dir="auto">Tutto qui</div><div dir="auto">Fc</div><div dir="auto">PS ... Marco peraltro rileggendo la tua mail c'è un passaggio freudiano... A tutto voler concedere si può scegliere di tirarsi fuori dall' anm, ormai lo hanno fatto un numero consistente di colleghi.. tirarsi fuori dalla magistratura è altra cosa ..</div><div dir="auto">Buona serata a tutti</div><div dir="auto"><br></div><div dir="auto"><div dir="auto"><br></div></div><br><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il sab 29 gen 2022, 11:35 Dott. Marco Patarnello <<a href="mailto:marco.patarnello@giustizia.it" target="_blank" rel="noreferrer">marco.patarnello@giustizia.it</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div lang="IT" link="blue" vlink="purple" style="word-wrap:break-word"><div><p class="MsoNormal"><span style="font-size:14.0pt">Rompo l’abitudine di non intervenire sulla lista di Area per non disturbare e me ne scuso e prometto che non lo rifarò, ma lo faccio perché ci tengo ad interloquire direttamente con Francesco Chiaromonte su questa sua considerazione. <u></u><u></u></span></p><p class="MsoNormal"><span style="font-size:14.0pt">Questo è un momento particolare. I 101 hanno chiesto e ottenuto una consultazione referendaria, mostrando di voler lavorare dentro la magistratura e dentro l’associazione magistrati. <u></u><u></u></span></p><p class="MsoNormal"><span style="font-size:14.0pt">La consultazione c’è stata ed è stata chiara sui temi oggetto della consultazione: la magistratura non vuole il sorteggio <u>e soprattutto chiede a grandissima voce il proporzionale, con una percentuale che supera anche gli schieramenti dei gruppi</u>. La magistratura ha votato con la propria testa. <u></u><u></u></span></p><p class="MsoNormal"><span style="font-size:14.0pt">Ho letto un comunicato dei 101 davvero inaccettabile nel negare questo dato: addirittura chiede alla politica di tirare dritto e ignorare il risultato e le indicazioni della magistratura. <u></u><u></u></span></p><p class="MsoNormal"><span style="font-size:14.0pt">Chiedo, allora, a Francesco Chiaromonte: i 101 vogliono stare nell’associazione magistrati o no? Qui c’è un crinale decisivo. Una cosa è non condividere un risultato o evidenziare che chi lo ha promosso gode nella magistratura di più credito di quanto si pensasse o ancora evidenziare il malessere che attraversa la magistratura a causa di una deriva correntizia; tutt’altra cosa è chiamarsi fuori dalla magistratura, interloquire direttamente con la politica e chiedere alla politica di fregarsene di ciò che i magistrati vogliono per gestire il proprio autogoverno e la propria rappresentanza. <u></u><u></u></span></p><p class="MsoNormal"><span style="font-size:14.0pt">Credo che i 101 debbano fare una scelta. E renderla chiara.<u></u><u></u></span></p><p class="MsoNormal"><span><u></u> <u></u></span></p><div style="border:none;border-top:solid #e1e1e1 1.0pt;padding:3.0pt 0cm 0cm 0cm"><p class="MsoNormal"><b>Da:</b> Nuovarea <<a href="mailto:nuovarea-bounces@nuovarea.it" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">nuovarea-bounces@nuovarea.it</a>> <b>Per conto di </b>francesco chiaro<br><b>Inviato:</b> venerdì 28 gennaio 2022 20:40<br><b>A:</b> Coordinamento AreaDG <<a href="mailto:coordinamentoarea@gmail.com" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">coordinamentoarea@gmail.com</a>><br><b>Cc:</b> <<a href="mailto:mailinglist-anm@associazionemagistrati.com" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">mailinglist-anm@associazionemagistrati.com</a>> <<a href="mailto:mailinglist-anm@associazionemagistrati.com" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">mailinglist-anm@associazionemagistrati.com</a>>; area <<a href="mailto:area@areaperta.it" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">area@areaperta.it</a>>; <<a href="mailto:nuovarea@nuovarea.it" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">nuovarea@nuovarea.it</a>> <<a href="mailto:nuovarea@nuovarea.it" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">nuovarea@nuovarea.it</a>><br><b>Oggetto:</b> Re: [Nuovarea] AreaDG - Sui risultati del referendum ANM<u></u><u></u></p></div><p class="MsoNormal"><u></u> <u></u></p><div><p class="MsoNormal">Più di 1700 colleghi, quasi il 42 per cento dei votanti si è espresso favorevolmente al sorteggio contro l indicazione di tutte le correnti<u></u><u></u></p><div><p class="MsoNormal">Io eviterei toni trionfalistici <u></u><u></u></p></div><div><p class="MsoNormal">Francesco chiaromonte<u></u><u></u></p></div></div><p class="MsoNormal"><u></u> <u></u></p><div><div><p class="MsoNormal">Il ven 28 gen 2022, 19:49 Coordinamento AreaDG <<a href="mailto:coordinamentoarea@gmail.com" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">coordinamentoarea@gmail.com</a>> ha scritto:<u></u><u></u></p></div><blockquote style="border:none;border-left:solid #cccccc 1.0pt;padding:0cm 0cm 0cm 6.0pt;margin-left:4.8pt;margin-top:5.0pt;margin-right:0cm;margin-bottom:5.0pt"><div><p class="MsoNormal" align="center" style="text-align:center"><img border="0" width="410" height="163" style="width:4.2708in;height:1.6979in" id="m_6796978220424894692m_-4653916089277048544Immagine_x0020_1" src="cid:image001.jpg@01D814F3.1D5CA950"><u></u><u></u></p><div><p class="MsoNormal"><u></u> <u></u></p></div><div><p class="MsoNormal" align="center" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:center;text-indent:14.2pt"><b><i><span style="font-size:16.0pt;font-family:"Bookman Old Style",serif;color:#525252">Sui risultati del referendum ANM</span></i></b><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:justify;text-indent:14.2pt"><span style="font-size:15.0pt;font-family:"Baskerville Old Face",serif;color:#525252"> </span><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:justify;text-indent:14.2pt"><span style="font-size:16.0pt;font-family:"Baskerville Old Face",serif;color:#525252">Abbiamo appena esaminato i risultati della consultazione referendaria indetta dall’Anm. In primo luogo, siamo preoccupati per l’astensionismo che si manifesta, in un periodo in cui sarebbe importante l’impegno di tutti a difesa dell’autogoverno. </span><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:justify;text-indent:14.2pt"><span style="font-size:16.0pt;font-family:"Baskerville Old Face",serif;color:#525252"> Constatiamo con soddisfazione che i magistrati, pur disincantati e delusi per tutto ciò che è successo in questi anni, non ritengano il sorteggio la soluzione dei mali dell’autogoverno</span><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:justify;text-indent:14.2pt"><span style="font-size:16.0pt;font-family:"Baskerville Old Face",serif;color:#525252">Siamo soddisfatti che sia chiaramente maggioritaria la nostra idea di un autogoverno pluralista e ampiamente rappresentativo di tutte le voci e le anime della magistratura, idea che evidentemente traspare dalla scelta quasi plebiscitaria in favore del sistema proporzionale, che restituisce la scelta agli elettori e riduce lo spazio di manovra dei potentati interni e del correntismo deteriore. </span><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:justify;text-indent:14.2pt"><span style="font-size:16.0pt;font-family:"Baskerville Old Face",serif;color:#525252">Questo voto dimostra che non ci sono scorciatoie. </span><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:justify;text-indent:14.2pt"><span style="font-size:16.0pt;font-family:"Baskerville Old Face",serif;color:#525252">L’autogoverno è una prerogativa di indipendenza ma impone l’assunzione di responsabilità da parte di tutti. Dobbiamo rimboccarci le maniche per consegnare ai magistrati di domani un autogoverno migliore</span><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:justify;text-indent:14.2pt"><span style="font-size:16.0pt;font-family:"Baskerville Old Face",serif;color:#525252"> </span><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;text-align:justify;text-indent:14.2pt"><span style="font-size:16.0pt;font-family:"Baskerville Old Face",serif;color:#525252">Il Coordinamento di AreaDG </span><u></u><u></u></p><p class="MsoNormal" style="margin-bottom:10.0pt;line-height:115%"><u></u> <u></u></p></div></div><p class="MsoNormal">_______________________________________________<br>Nuovarea mailing list<br><a href="mailto:Nuovarea@nuovarea.it" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">Nuovarea@nuovarea.it</a><br><a href="https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fmail.nuovarea.it%2Fmailman%2Flistinfo%2Fnuovarea_nuovarea.it&data=04%7C01%7Cmarco.patarnello%40giustizia.it%7C66a57a703e564d3fc42608d9e29642e6%7C792bc8b190884858b8302aad443e9f3f%7C0%7C0%7C637789957285865298%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000&sdata=8dkxFSBUgbgz0ute7%2FNsscg7NxB%2B3trJ%2BCc5eRl9jIg%3D&reserved=0" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">http://mail.nuovarea.it/mailman/listinfo/nuovarea_nuovarea.it</a><u></u><u></u></p></blockquote></div></div></div></blockquote></div>
</div></div>