<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sulla sindacabilità della certificazione medica di esonero vaccinale: il principio del controllo non meramente formale sulla sussistenza delle condizioni esoneratrici posto dal Consiglio di Stato e disatteso dalla normativa sopravvenuta (nota a Cons. St., sez. III, 20 dicembre 2021, n. 8454) </span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Simone Serio</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario. 1. Premessa: il giudice amministrativo e la legislazione emergenziale anti-COVID in tema di vaccinazione obbligatoria - 2. La questione sottoposta al Consiglio di Stato - 3. La normativa di riferimento e la soluzione interpretativa prospettata dai giudici di Palazzo Spada - 4. Brevi considerazioni conclusive.</span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2178-sulla-sindacabilita-della-certificazione-medica-di-esonero-vaccinale-il-principio-del-controllo-non-meramente-formale-sulla-sussistenza-delle-condizioni-esoneratrici-posto-dal-consiglio-di-stato-e-disatteso-dalla-normativa-sopravvenuta-nota-a-cons-st-sez-iii-20-dicembre-2021-n-8454">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2178-sulla-sindacabilita-della-certificazione-medica-di-esonero-vaccinale-il-principio-del-controllo-non-meramente-formale-sulla-sussistenza-delle-condizioni-esoneratrici-posto-dal-consiglio-di-stato-e-disatteso-dalla-normativa-sopravvenuta-nota-a-cons-st-sez-iii-20-dicembre-2021-n-8454</a></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>