<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">“<em>Dire il diritto nel XXI secolo</em>” (2022) di Giovanni Canzio: il coerente pensiero di un giurista sublimatosi nella giurisdizione</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Mario Serio</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Una ricchissima raccolta di scritti elaborati lungo una traiettoria ultraventennale da un Primo Presidente emerito della Corte di Cassazione che rechi l'introduzione di un Presidente emerito della Corte Costituzionale è già di per sé motivo di interesse e di induzione alla lettura per chi coltivi la letteratura giuridica più recente. [...]<br /></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2186-dire-il-diritto-nel-xxi-secolo-2022-di-giovanni-canzio-il-coerente-pensiero-di-un-giurista-sublimatosi-nella-giurisdizione">https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2186-dire-il-diritto-nel-xxi-secolo-2022-di-giovanni-canzio-il-coerente-pensiero-di-un-giurista-sublimatosi-nella-giurisdizione</a></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>