<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">L’inserimento dell’ambiente in Costituzione non è né inutile né pericoloso</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Gianfranco Amendola</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Come è noto, dottrina e giurisprudenza hanno dibattuto a lungo la delicata problematica relativa alla assenza della tutela dell’ambiente nella nostra Costituzione, cui, con una intelligente e travagliata elaborazione, aveva tentato di porre rimedio la Corte Costituzionale attraverso la lettura congiunta degli artt. 9 (paesaggio) e 32 (salute). Pochi giorni fa, tuttavia, dopo un laborioso iter parlamentare, con una votazione praticamente unanime, la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi sono state inserite nella Carta attraverso la modifica degli artt. 9 e 41.</span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Stupisce, tuttavia, che una riforma costituzionale di tale rilevanza sia passata quasi sotto silenzio e, pertanto, appare opportuno evidenziarne subito alcuni aspetti particolarmente significativi, anche per tentare sommessamente di rispondere alle critiche che, da più parti, sono state formulate nei suoi confronti, a volte ancor prima che questa importante riforma giungesse a compimento.</span></div>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/132-main/ambiente/2198-l-inserimento-dell-ambiente-in-costituzione-non-e-ne-inutile-ne-pericoloso" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.giustiziainsieme.it/it/news/132-main/ambiente/2198-l-inserimento-dell-ambiente-in-costituzione-non-e-ne-inutile-ne-pericoloso</a></span></div>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>