<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">La difficile convivenza tra creature umane e non umane. Il caso dell’orso M57 e la motivazione dei provvedimenti contingibili e urgenti (Nota a Consiglio di Stato, Sezione Terza, 3 novembre 2021, n. 7366)</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Silvia Casilli</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Premessa: i fatti di causa e il ricorso al Consiglio di Stato – 2. Orientamenti in materia del CdS e precedenti della Sezione Terza: la sentenza n. 571/2021 – 3. La soluzione della Sezione Terza: la sentenza n. 7366/2021 – 4. L’esercizio del potere contingibile e urgente – 5. Il rischio di abuso degli strumenti del c.d. diritto amministrativo dell’emergenza: tensione con il principio di legalità.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2264-la-difficile-convivenza-tra-creature-umane-e-non-umane-il-caso-dell-orso-m57-e-la-motivazione-dei-provvedimenti-contingibili-e-urgenti-nota-a-consiglio-di-stato-sezione-terza-3-novembre-2021-n-7366">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2264-la-difficile-convivenza-tra-creature-umane-e-non-umane-il-caso-dell-orso-m57-e-la-motivazione-dei-provvedimenti-contingibili-e-urgenti-nota-a-consiglio-di-stato-sezione-terza-3-novembre-2021-n-7366</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>