<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Il dissesto finanziario degli enti locali tra tutela dei creditori, “diritto a un tribunale” e tutela della finanza pubblica (nota a Cons. Stato, Adunanza Plenaria n. 1/2022)</span></strong><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Andrea Crismani</em> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Il “diritto della crisi pubblica” e la dinamica dei dissesti - 2. Le criticità del dissesto e la rimeditazione ex art. 99, c. 3, c.p.a. - 3. Aspetti ricostruttivi sul dissesto - 3.1. Prima fase: il dissesto gestito dall’ente stesso. Il dissesto come procedura interna di risanamento - 3.2. Seconda fase: la netta separazione di compiti e competenze tra la gestione passata e quella corrente. Il dissesto come procedura concorsuale atipica - 3.3. Terza fase: il suo perfezionamento - 3.4. Quarta fase: l’incertezza: l’abbandono della disciplina, il venir meno della garanzia dello Stato e la sua ripresa - 3.5. Quinta fase: nuovi strumenti e i vincoli di finanza pubblica dopo la l. cost. n. 1/2012. Il dissesto guidato. Il c.d. predissesto o la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale - 4. L’antitesi Stato-mercato e i contro-limiti nella Plenaria n.1/2022.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2267-il-dissesto-finanziario-degli-enti-locali-tra-tutela-dei-creditori-diritto-a-un-tribunale-e-tutela-della-finanza-pubblica-nota-a-cons-stato-adunanza-plenaria-n-1-2022">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2267-il-dissesto-finanziario-degli-enti-locali-tra-tutela-dei-creditori-diritto-a-un-tribunale-e-tutela-della-finanza-pubblica-nota-a-cons-stato-adunanza-plenaria-n-1-2022</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>