<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">La Corte Costituzionale ridisegna l’architettura della pena pecuniaria sostitutiva della pena detentiva, sanando le fratture tra il volto iniquo della stessa e la società civile. (Nota a Corte Cost. Sent. n. 28/2022) Parte I</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Elena Quarta</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. La sentenza della Corte costituzionale n. 28/2022: volano per la riqualificazione del sistema delle pene pecuniarie - 2. Le questioni di legittimità Costituzionale per ridisegnare in modo più vitale ed umano il volto dell'art. 53 secondo comma della legge 24 novembre 1981 n. 689 - 3. Il contesto normativo: 3.1. Art. 53 secondo comma e art. 58 della legge 24 novembre 1981 n. 689 - 3.2. Il criterio di ragguaglio di ragguaglio fra pene pecuniarie e pene detentive di cui all’art. 135 cod. pen. - 4. La sentenza ridisegna in modo vitruviano la pena pecuniaria sostitutiva della pena detentiva, tassello centrale dell' Ordinamento che è il luogo dell'identità del nostro tempo - 4.1. Art. 53 secondo comma della legge 24 novembre 1981 n. 689 si ispira al modello dei tassi giornalieri: Significato dell’intervento della Corte costituzionale.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/giustizia-pene/2229-la-corte-costituzionale-ridisegna-l-architettura-della-pena-pecuniaria-sostitutiva-della-pena-detentiva-sanando-le-fratture-tra-il-volto-iniquo-della-stessa-e-la-societa-civile-nota-a-corte-cost-sent-n-28-2022-parte-i">https://www.giustiziainsieme.it/it/giustizia-pene/2229-la-corte-costituzionale-ridisegna-l-architettura-della-pena-pecuniaria-sostitutiva-della-pena-detentiva-sanando-le-fratture-tra-il-volto-iniquo-della-stessa-e-la-societa-civile-nota-a-corte-cost-sent-n-28-2022-parte-i</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>