<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Ordine di demolizione e diritto all'abitazione. Riflessioni sulla perimetrazione del concetto di abuso di necessità (nota a T.A.R. Campania, Napoli, Sez. VII, 24 gennaio 2022, n. 474)</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Cristina Agliata</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. La vicenda. - 2. Brevi premesse sulla natura giuridica ripristinatoria delle sanzioni edilizie. - 3. Diritto all’abitazione. Il giudizio di bilanciamento tra interessi pubblici e private necessità. - 4. Rapporto tra ordine di demolizione e diritto all’abitazione: quando può parlarsi di abuso di necessità. - 5. Conclusioni.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2286-ordine-di-demolizione-e-diritto-all-abitazione-riflessioni-sulla-perimetrazione-del-concetto-di-abuso-di-necessita-nota-a-t-a-r-campania-napoli-sez-v-24-gennaio-2022-n-474"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2286-ordine-di-demolizione-e-diritto-all-abitazione-riflessioni-sulla-perimetrazione-del-concetto-di-abuso-di-necessita-nota-a-t-a-r-campania-napoli-sez-v-24-gennaio-2022-n-474</span></a></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>