<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1v1v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">CEDU e cultura giuridica italiana. Il primo libro virtuale di <em>Giustizia Insieme. </em></span></strong><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Prefazione di Raffaele Sabato</span></strong><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"></span><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>Giustizia Insieme</em>, a partire dal novembre del 2019, ha inteso promuovere un progetto volto a favorire una cultura quanto più possibile condivisa fra gli operatori del diritto attorno al ceppo dei valori umani di una società divenuta estremamente complessa per fattori di varia natura, con un occhio particolarmente attento alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.</span></div>
<div class="v1v1v1pre" style="text-align: justify;">
<p style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">In questa prospettiva, restringendo il campo di osservazione al binomio “giustizia-diritti” si è così pensato di dedicare un ciclo di approfondimenti sui temi che ruotano attorno alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.</span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">La <em>Rivista</em>, quanto alle modalità di approfondimento, anche in questa occasione ha inteso sfruttare la ormai sperimentata formula delle “interviste a più voci”, che consente al lettore l’esame di punti di vista provenienti da professionalità operanti in diverse realtà territoriali e culturali.</span></p>
<p style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Il numero imponente di giuristi che ha aderito a questa iniziativa, alimentata dalle diverse pubblicazioni ospitate con cadenza periodica sulle pagine della Rivista, in gran parte pubblicate durante l’emergenza pandemica, in uno alla qualità dei contributi, spesso rimasti nascosti al grande pubblico proprio a causa delle criticità di vario genere che hanno accompagnato l’anno 2020, suggeriscono alla redazione di dare unità a quelle pubblicazioni, attraverso la creazione di un vero e proprio libro virtuale, <em>il primo libro virtuale di Giustizia insieme</em> che, attraverso il rinvio ai link delle singole interviste di seguito riportati possa offrire al lettore, partendo da questo editoriale, un agevole collegamento agli approfondimenti ritenuti di interesse. Con una precisazione, iniziale e doverosa, volta a chiarire che l'ordine dei contributi prescelto si è basato unicamente sulle dati di pubblicazione dei contributi che si sono susseguiti sulla <em>Rivista</em>.</span></p>
<p style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Questa nuova iniziativa viene oggi virtualmente inaugurata e presentata dal giudice italiano presso la Corte europea dei diritti dell’uomo, Raffaele Sabato nella sua Prefazione, <a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/92-main/costituzione-e-carte-dei-diritti-fondamentali/2323-cedu-e-cultura-giuridica-italiana-il-libro-virtuale-di-giustizia-insieme-prefazione-di-raffaele-sabato">https://www.giustiziainsieme.it/it/news/92-main/costituzione-e-carte-dei-diritti-fondamentali/2323-cedu-e-cultura-giuridica-italiana-il-libro-virtuale-di-giustizia-insieme-prefazione-di-raffaele-sabato.</a></span></p>
<p style="text-align: justify;"> </p>
<p style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/92-main/costituzione-e-carte-dei-diritti-fondamentali/2316-cedu-e-cultura-giuridica-italiana-il-libro-virtuale-di-giustizia-insieme">https://www.giustiziainsieme.it/it/news/92-main/costituzione-e-carte-dei-diritti-fondamentali/2316-cedu-e-cultura-giuridica-italiana-il-libro-virtuale-di-giustizia-insieme</a></span></p>
<p style="text-align: justify;"> </p>
<p style="text-align: justify;"> </p>
<p style="text-align: justify;"> </p>
</div>
</body></html>