<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Ricordo di Valerio Onida</span></strong><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Marilisa D’Amico</em> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Ricordare Valerio Onida non è facile. Non è facile per il valore e la grandezza del professore, dello studioso, dell’uomo, del personaggio pubblico, come in questi giorni in tanti hanno già riconosciuto. Non è facile, soprattutto, per il particolare rapporto che lega un Maestro a un allievo, anzi, in questo caso, a un’allieva: un rapporto molto intenso dal punto di vista scientifico e, nel caso di Valerio, anche umano, un rapporto però che, nonostante il tempo e la strada percorsa dall’allievo, non diventa mai paritario. [...]</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/il-magistrato/2343-ricordo-di-valerio-onida">https://www.giustiziainsieme.it/it/il-magistrato/2343-ricordo-di-valerio-onida</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>