<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><strong>L’eccesso di potere giurisdizionale ex art. 111, co. 8, Cost.: il sindacato del giudice amministrativo tra limiti e poteri. L’invasione della sfera riservata alla discrezionalità amministrativa (nota a Cass., Sez. un., ord. n. 5636/2022)</strong> </span><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Tania Linardi</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. La vicenda in esame e le quaestiones sottoposte alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. - 2. Il sindacato esercitabile nei confronti delle decisioni del Consiglio di Stato: brevi cenni sull’evoluzione storica. - 3. I “soli motivi inerenti alla giurisdizione”, di cui all’art. 111, ottavo comma, Cost. - 4. La posizione delle Sezioni Unite sulle quaestiones oggetto del ricorso. - 5. Lo sconfinamento del giudice nell’ambito della discrezionalità amministrativa. - 6. Considerazioni conclusive.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2356-l-eccesso-di-potere-giurisdizionale-ex-art-111-co-8-cost-il-sindacato-del-giudice-amministrativo-tra-limiti-e-poteri-l-invasione-della-sfera-riservata-alla-discrezionalita-amministrativa-nota-a-cass-sez-un-ord-n-5636-2022">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2356-l-eccesso-di-potere-giurisdizionale-ex-art-111-co-8-cost-il-sindacato-del-giudice-amministrativo-tra-limiti-e-poteri-l-invasione-della-sfera-riservata-alla-discrezionalita-amministrativa-nota-a-cass-sez-un-ord-n-5636-2022</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>