<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>Mi sembra molto chiaro il senso finale del messaggio : <i>Ci
aspettiamo che si avvii finalmente una stagione di riforme
nell’interesse dei cittadini e del Paese, <b>a partire da
quella in discussione a breve al Senato</b>, che pure impone <b>alcuni
</b>ripensamenti. <br>
</i></p>
<p>Il vero motivo per cui lo sciopero contro la riforma Cartabia non
è riuscito, nel momento in cui vi ha aderito meno della metà dei
magistrati, è che in realtà è stata concordata con l'ANM, e
soprattutto con una sua parte, molto rappresentata attualmente (
purtroppo, visti i risultati ) nel Ministero della Giustizia,
anche se poi il Governo ha dovuto tenere conto anche di altre
istanze, più punitive nei nostri confronti. Lo sciopero è stato
indetto soltanto perchè a breve ci saranno le elezioni per il CSM,
e non si poteva scontentare la base elettorale, soprattutto i
magistrati più giovani, che sono i più penalizzati dalla riforma
Cartabia. Ma agli altri questa riforma va più che bene, perchè una
struttura gerarchizzata della magistratura fa piacere soprattutto
ai capi degli uffici. Per i capataz questa è un'ottima occasione
per rinforzare la loro posizione e soddisfare la loro sete di
carriera.</p>
<p>FELICE PIZZI ( Giudice del Tribunale di Napoli )<br>
</p>
<div class="moz-cite-prefix">Il 13/06/2022 18:36, Coordinamento
AreaDG ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CAFxzd-QRSkO_FiZWR9FT-WZ4PNoSSr+VWiLnbSLYoNayRbUe_g@mail.gmail.com">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
<div dir="ltr">
<div style="text-align:center"><img
src="cid:part1.ahYlq10h.my0Yl0ew@libero.it" alt="AreaDG.jpg"
class="" width="410" height="163"></div>
<div>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:center;line-height:normal;margin:0cm 0cm
10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"
align="center"><b><i><span
style="font-size:16pt;font-family:"Bookman Old
Style",serif"><br>
</span></i></b></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:center;line-height:normal;margin:0cm 0cm
10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"
align="center"><b><i><span
style="font-size:16pt;font-family:"Bookman Old
Style",serif">AREADG
– Dopo il referendum del 12 giugno.</span></i></b></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif"> </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><i><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">A favore di una riforma della
giustizia che restituisca
credibilità ed efficienza e contro regolamenti di conti
che hanno radici in
vecchi conflitti tra politica e magistratura e che
portano a pretesto lo scandalo
Ferri-Palamara per operare un drastico ridimensionamento
del controllo
giudiziario sulle condotte illegali. </span></i></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Questo
è il significato che noi diamo al responso dei cittadini
ai quesiti referendari
sulla giustizia e alla inutile chiamata al voto non su
questo o quel tema
(tutti secondari e strumentali) ma pro o contro la
magistratura. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Non
ricordiamo una campagna referendaria che, come questa,
abbia assunto un
significato meramente politico, alla ricerca di
trasformare in consenso
partitico il disagio di tanti cittadini per una giustizia
che funziona male. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Mai
in modo così evidente si è cercato di scaricare sui
magistrati la colpa di
disfunzioni che riposano tutte nelle scelte operate in
trent’anni di disimpegno
delle altre istituzioni e della politica nel fornire le
risorse necessarie e le
riforme opportune per snellire il contenzioso e rendere
efficiente la macchina
processuale. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Il
responso delle urne sembra rifuggire le risposte
semplicistiche che i quesiti
volevano offrire e le pulsioni di vendetta e di
umiliazione della magistratura.
</span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Siamo
soddisfatti del risultato e siamo orgogliosi di aver dato
il nostro contributo,
nell’ambito del Comitato per il NO, alla difficile
attività di spiegazione ai
cittadini di temi eccezionalmente tecnici e al
disvelamento delle dinamiche
propagandistiche più vistose. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Ora
che la scadenza referendaria è passata è però importante
non interrompere lo
sforzo che la magistratura sta effettuando per superare la
stagione degli
scandali e recuperare credibilità attraverso la serietà
dell’impegno quotidiano
nelle aule dei tribunali e nei nostri uffici. Né possiamo
smettere di
richiedere al Parlamento le vere riforme delle quali hanno
bisogno gli
operatori della giustizia e prima di loro i cittadini. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Ci
aspettiamo che la stagione dei conflitti, delle rivalse,
delle
strumentalizzazioni delle vicende giudiziarie siano
archiviate definitivamente
insieme ai temi di bandiera che molto contraddistinguono
le opposte posizioni
in campo e poco o nulla interessano ai cittadini, come
loro stessi hanno
dimostrato. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Ci
aspettiamo che si avvii finalmente una stagione di riforme
nell’interesse dei
cittadini e del Paese, a partire da quella in discussione
a breve al Senato,
che pure impone alcuni ripensamenti. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Siamo
qui, pronti a dare il nostro contributo. </span></p>
<p class="MsoNormal"
style="text-align:justify;text-indent:14.2pt;line-height:normal;margin:0cm
0cm 10pt;font-size:11pt;font-family:Calibri,sans-serif"><span
style="font-size:15pt;font-family:"Baskerville Old
Face",serif">Il
Coordinamento di AreaDG. </span></p>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="moz-mime-attachment-header"></fieldset>
<pre class="moz-quote-pre" wrap="">_______________________________________________
Area mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Area@areaperta.it">Area@areaperta.it</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it">http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it</a>
</pre>
</blockquote>
</body>
</html>