<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Carlo Smuraglia: un uomo per la democrazia e il lavoro</span></strong><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Olivia Bonardi</em> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Il compito di ricordare Carlo Smuraglia è difficile, non solo per l’affetto che mi legava a lui ma soprattutto per le sue caratteristiche umane. Non so se più per timidezza o semplicemente perché guardava sempre avanti con una straordinaria capacità di presagire le sfide future, non l’ho mai sentito non dico vantarsi, ma nemmeno raccontare delle sue esperienze passate e di quanto ha fatto per tutti noi. [...]<br /></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/il-magistrato/2390-carlo-smuraglia-un-uomo-per-la-democrazia-e-il-lavoro">https://www.giustiziainsieme.it/it/il-magistrato/2390-carlo-smuraglia-un-uomo-per-la-democrazia-e-il-lavoro</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>