<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">La Cassazione disconosce la scientificità della c.d. sindrome da alienazione parentale. Commento a Cass. Civ. 24 marzo 2022 n. 9691</span></strong><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Ilaria Boiano</em> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Con l’ordinanza n. 9691 del 24 marzo 2022 la Suprema Corte ha annullato la decisione di decadenza dalla responsabilità genitoriale sul figlio minore e di trasferimento del bambino in casa-famiglia, pronunciata dal Tribunale per i minorenni di Roma e confermata dalla Corte di appello nei confronti di una donna che da anni ormai insieme al figlio minorenne vive nella paura di provvedimenti ablativi a causa dell’operatività indisturbata nei procedimenti affrontati del costrutto ascientifico dell’alienazione parentale e di tutti i suoi derivati, che agisce come espediente giudiziario per limitare fino a recidere la genitorialità delle donne. [...]</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/129-main/minori-e-famiglia/2395-la-cassazione-disconosce-la-scientificita-della-c-d-sindrome-da-alienazione-parentale-commento-a-cass-civ-ord-24-marzo-2022-n-9691">https://www.giustiziainsieme.it/it/news/129-main/minori-e-famiglia/2395-la-cassazione-disconosce-la-scientificita-della-c-d-sindrome-da-alienazione-parentale-commento-a-cass-civ-ord-24-marzo-2022-n-9691</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>