<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Recensione di Costantino De Robbio a “Diritto degli stupefacenti” di Lorenzo Miazzi </span></strong><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">L’uscita di una monografia di Lorenzo Miazzi sul tema del diritto degli stupefacenti può certo destare sorpresa tra gli addetti ai lavori: l’estensore, magistrato di lunga esperienza, è a tutti noto per le sue acute riflessioni sul tema, espresse più volte sia in articoli e pubblicazioni (tra le quali quelle, fortunatissime, redatte per questa <em>Rivista</em>) nonché per le relazioni tenute ai corsi per la Scuola Superiore della Magistratura e in numerosi convegni.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2512-recensione-di-costantino-de-robbio-a-diritto-degli-stupefacenti-di-lorenzo-miazzi">https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2512-recensione-di-costantino-de-robbio-a-diritto-degli-stupefacenti-di-lorenzo-miazzi</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>