<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">Premio “Giulia Cavallone” – anno 2022</span></strong><br /><strong><em><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">​Presunzione di innocenza Venerdì 25 novembre 2022, ore 15 - Roma Tre - Sala del consiglio - secondo piano - Dipartimento di Giurisprudenza</span></em></strong><br /><br /><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">Giunge quest’anno alla sua seconda edizione il premio “Giulia Cavallone”, nato da un’iniziativa della Fondazione Piero Calamandrei e della Famiglia Cavallone per ricordare e onorare la memoria di Giulia Cavallone, una giovane donna, magistrato, scomparsa a soli trentasei anni dopo una lunga lotta contro il cancro. Una malattia che peraltro non le impedì di amministrare giustizia fino all’ultimo in quell’aula del Tribunale Penale di Roma che, per tale motivo, da allora porta il suo nome. [...]</span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/attualita-2/2541-premio-giulia-cavallone-anno-2022">​Premio “Giulia Cavallone” – anno 2022 - Giustizia Insieme</a></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>