<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body dir="auto">
<div style="-webkit-text-size-adjust: auto;"><b>Magistrata Guglielmi eletta presidente di Medel</b></div>
<div style="-webkit-text-size-adjust: auto;"><br>
</div>
<div style="-webkit-text-size-adjust: auto;">Toga di Magistratura democratica, ora guida associazione europea </div>
<div style="-webkit-text-size-adjust: auto;"> (ANSA) - ROMA, 04 DIC - Nell'assemblea tenutasi ieri in Spagna, a Barcellona, Medel (<i>Magistrats Européens pour la Democratie et les Libertés</i>), l'associazione di magistrati europei, ha eletto presidente
una donna magistrato italiana, Mariarosaria Guglielmi. La neoeletta, è stata Segretaria di Magistratura democratica sino al 2021. Lo rende noto in un comunicato l'esecutivo della stessa Md che afferma, tra l'altro, che questo riconoscimento europeo "restituisce
il senso della comunità in cui operiamo" e ringrazia pubblicamente Mariarosaria Guglielmi "per la dedizione, la lucida determinazione e il coraggio di credere in un progetto ambizioso". Il nuovo vertice di Medel, ha visto l'elezione di un'altra donna magistrato,
la polacca Monika Krackoviak. </div>
<div style="-webkit-text-size-adjust: auto;"> "Essere magistrati democratici - prosegue la nota - significa battersi per una magistratura in cui giudici e pubblici ministeri possano svolgere la loro funzione in modo indipendente dagli altri poteri. Con questa
missione, Medel sposa ogni causa in cui i diritti di libertà dei cittadini vengono compressi, anche a causa della perdita di autonomia della magistratura. Viviamo con emozione e forte senso di gratificazione, in quest'ottica, la nomina di Mariarosaria Guglielmi
a presidente di Medel. Lei che, con ostinata dedizione in favore di una visione internazionale della giustizia, quale bene comune, ci ha sempre richiamato all'impegno per un'Europa che si faccia garante delle autonomie e delle libertà dei cittadini, quali
singoli e nelle formazioni sociali in cui si esplicano le loro personalità. Il riconoscimento del suo faticoso lavoro, coltivato già come Segretaria e aderente a Magistratura democratica - conclude la nota di Md - ci restituisce il senso della comunità in
cui operiamo e ci consente di ringraziarla pubblicamente per la dedizione, la lucida determinazione e il coraggio di credere in un progetto ambizioso". (ANSA). </div>
<div style="-webkit-text-size-adjust: auto;"> </div>
<div style="-webkit-text-size-adjust: auto;"> NM </div>
<div style="-webkit-text-size-adjust: auto;">04-DIC-22 12:35 NNNN</div>
<div dir="ltr"></div>
</body>
</html>