<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Aggiornamenti dalla Corte Penale Internazionale. Una linea di indagine anche sui crimini contro l’umanità connessi alla tratta dei migranti nel Mediterraneo</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Ezechia Paolo Reale</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Mentre l’attenzione internazionale è focalizzata sull’attività della Corte Penale Internazionale in Ucraina, numerosi sono gli sviluppi sulle altre, numerose, situazioni - per usare il termine tecnico che si ritrova nello Statuto di Roma, istitutivo della Corte, per dipingere gli scenari concreti all’interno dei quali la Corte stessa è chiamata ad esercitare la sua giurisdizione - nelle quali dall’organo della giustizia internazionale sono già state aperte indagini, sia preliminari che formali, o è stato dato inizio ai procedimenti a carico dei responsabili. [...]</span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-penale/2574-aggiornamenti-dalla-corte-penale-internazionale-una-linea-di-indagine-anche-sui-crimini-contro-l-umanita-connessi-alla-tratta-dei-migranti-nel-mediterraneo">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-penale/2574-aggiornamenti-dalla-corte-penale-internazionale-una-linea-di-indagine-anche-sui-crimini-contro-l-umanita-connessi-alla-tratta-dei-migranti-nel-mediterraneo</a></span></div>
<div class="pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>