<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><strong><em>Giustizia Insieme</em> e il valore dell’accoglienza - <em>Editoriale</em></strong> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Il biennio appena trascorso è stato segnato dalla rapida ed, apparentemente, inarrestabile esplosione di una pandemia, al cui contrasto sono state, quindi, dedicate le principali energie degli Stati Nazionali, impegnati, inevitabilmente, a dover fronteggiare, in primo luogo sul versante economico, le debolezze palesate di un’economia pur globalizzata.</span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">In tale contesto sono state messe in atto una serie di iniziative, che hanno interessato, trasversalmente e non sempre in maniera organica, il settore economico, animate dall’obiettivo di sorreggere i settori maggiormente colpiti dagli effetti della pandemia e, quindi, dare compiuta attuazione al piano di ripresa e resilienza.</span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Il quadro si è, però, ulteriormente complicato lo scorso febbraio quando lo scacchiere economico e politico a livello internazionale, che ancora non aveva appieno assorbito le conseguenze della pandemia, è stato nuovamente scosso dallo scoppio del conflitto armato in Ucraina che ha visto milioni di persone costrette a lasciare il proprio Paese per sottrarsi alle conseguenze di un violento conflitto armato, riproponendo il dramma delle persone in fuga dalla guerra.</span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Da qui l’iniziativa della nostra Rivista di concepire e sviluppare un’ampia riflessione sul tema della gestione dei flussi migratori e dell’accoglienza, terreno questo oggetto di una costante tensione, figlia del portato culturale e della carica ideologica che fa da sfondo a tali questioni, tra esigenze di regolamentazione dei flussi migratori e quelle di tutela e rispetto dei diritti fondamentali e di valori costituzionali. [...]</span></div>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/news/130-main/diritti-umani/2594-giustizia-insieme-e-il-valore-dell-accoglienza-editoriale">https://www.giustiziainsieme.it/it/news/130-main/diritti-umani/2594-giustizia-insieme-e-il-valore-dell-accoglienza-editoriale</a></span></div>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>