<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body>
Ma soprattutto vanno a farsi benedire i principi del processo!
<div><br>
</div>
<div id="ms-outlook-mobile-signature" dir="auto">Inviato da <a href="https://aka.ms/AAb9ysg">
Outlook per Android</a></div>
<hr style="display:inline-block;width:98%" tabindex="-1">
<div id="divRplyFwdMsg" dir="ltr"><font face="Calibri, sans-serif" style="font-size:11pt" color="#000000"><b>From:</b> A7 M6 S5 <alfredomatteosacco@gmail.com><br>
<b>Sent:</b> Tuesday, December 27, 2022 6:04:42 PM<br>
<b>To:</b> Giustizia Insieme <redazione@giustiziainsieme.it><br>
<b>Cc:</b> Nuovarea <nuovarea@nuovarea.it>; europa <europa@magistraturademocratica.it>; Mov-giust <mov-giust@freelists.org>; Mailinglist Anm <mailinglist-anm@associazionemagistrati.com>; Area <area@areaperta.it><br>
<b>Subject:</b> [Mailinglist-anm] Re: 2023: Odissea nel Palazzaccio di Bruno Capponi</font>
<div> </div>
</div>
<div class="BodyFragment"><font size="2"><span style="font-size:11pt;">
<div class="PlainText">Potrebbe leggersi come l'istituzione di un nuova figura ordinamentale: il<br>
Pretore di legittimità!<br>
Archiviata la battuta rimane però la preoccupazione per tutte le riforme<br>
introdotte sull'onda del PNRR.<br>
E se alla fine si mancano gli obiettivi, si perdono i finanziamenti e si<br>
perde anche in efficienza?<br>
Alfredo Matteo Sacco<br>
<br>
Il mar 27 dic 2022, 12:00 Giustizia Insieme <redazione@giustiziainsieme.it><br>
ha scritto:<br>
<br>
> 2023: Odissea nel Palazzaccio di Bruno Capponi<br>
> Mentre, intorno alla Cassazione civile, ferve il dibattito su temi tutto<br>
> sommato immaginari (il rinvio pregiudiziale interpretativo, la<br>
> revocazione "euro-unitaria"), resta pressoché in ombra il dato<br>
> oggettivamente più urgente: dal 1° gennaio 2023, con riferimento a tutti<br>
> i ricorsi ancora non fissati (vale a dire la stragrande maggioranza di<br>
> quelli pendenti), entra in vigore il nuovo sistema di selezione<br>
> denominato "decisione accelerata". Un giudice monocratico (presidente di<br>
> sezione o, più facilmente, un consigliere delegato) potrà formulare una<br>
> «sintetica proposta di definizione del giudizio» allorché ravvisi<br>
> l'improcedibilità, l'inammissibilità o la manifesta infondatezza del<br>
> ricorso (anche di quello incidentale, se non condizionato).<br>
><br>
><br>
> <a href="https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.giustiziainsieme.it%2Fit%2Fordinamento-giudiziario-3%2F2595-2023-odissea-nel-palazzaccio-di-bruno-capponi&data=05%7C01%7Cgiorgio.milillo%40giustizia.it%7C4858678cb8344ae24a8f08dae82d485d%7C792bc8b190884858b8302aad443e9f3f%7C0%7C0%7C638077578432239949%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=u%2BdXpq4ibjiLL8l0r3uWwZQWu79fFoUk8MmjvbV7QtI%3D&reserved=0">
https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.giustiziainsieme.it%2Fit%2Fordinamento-giudiziario-3%2F2595-2023-odissea-nel-palazzaccio-di-bruno-capponi&data=05%7C01%7Cgiorgio.milillo%40giustizia.it%7C4858678cb8344ae24a8f08dae82d485d%7C792bc8b190884858b8302aad443e9f3f%7C0%7C0%7C638077578432239949%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=u%2BdXpq4ibjiLL8l0r3uWwZQWu79fFoUk8MmjvbV7QtI%3D&reserved=0</a><br>
> _______________________________________________<br>
> Mailinglist-anm mailing list -- mailinglist-anm@associazionemagistrati.com<br>
> To unsubscribe send an email to<br>
> mailinglist-anm-leave@associazionemagistrati.com<br>
><br>
_______________________________________________<br>
Mailinglist-anm mailing list -- mailinglist-anm@associazionemagistrati.com<br>
To unsubscribe send an email to mailinglist-anm-leave@associazionemagistrati.com<br>
</div>
</span></font></div>
</body>
</html>