<!doctype html>
<html>
<head>
<meta charset="UTF-8">
</head>
<body>
<p><span style="font-size: 14pt;">Sono entrato in magistratura una ventina di anni prima del collega, e da quasi dieci anni uscito dalla lista anm, però con le sue stesse sensazioni: a parte questo, mi riconosco pienamente nelle sue parole.</span></p>
<p class="default-style"><span style="font-size: 14pt;">Comunque buon anno a tutti, con l'augurio di trovare la forza</span> "<span style="font-size: 14.0pt;">di ascoltare, dialogare e rimboccarsi le maniche".</span></p>
<p class="default-style"><span style="font-size: 13pt;">Luciano Imperiali</span></p>
<p class="default-style"><br></p>
<blockquote type="cite">
<div>
Il 05/01/2023 11:16 luciano-santoro@virgilio.it <luciano-santoro@virgilio.it> ha scritto:
</div>
<div>
<br>
</div>
<div>
<br>
</div>Perfettamente d'accordo !!!
<br>--
<br>Inviato da Virgilio Mail
<br>
<br>
<div class="gmail_quote">
<br>Il 4 Gennaio 2023 10:40:47 UTC Marco Imperato <marco.imperato@giustizia.it> ha scritto:
<blockquote>
<div class="WordSection1">
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Anni fa imperversavo sulla mailinglist di Area Aperta con la passione e l'ingenuità di chi è appena entrato in magistratura.</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Negli ultimi anni sono andato riducendo i miei interventi, per motivi buoni ma anche per motivi meno buoni.</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">I motivi buoni credo siano la prudenza, la maggiore riflessività, la consapevolezza di non avere sempre risposte e di essere più assetato di ascolto che di dire la mia, il desiderio di ritagliare maggiori spazi per la mia famiglia.</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">I motivi meno buoni sono l'eccesso di prudenza e di riflessività (che diventa un ripiegarmi su di me), l'avvilimento per il fatto che l'aria non sembrava più aperta, la sensazione sgradevole che i "non detti" fossero più rumorosi e importanti di ciò che scrivevamo, la percezione che la mailinglist non fosse più l'agorà ma una facciata, l'amara consapevolezza delle tante (troppe) ipocrisie della nostra categoria (anche mie, naturalmente... consapevolezza che l'esperienza in consiglio giudiziario sta acuendo).</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Nel frattempo sono tristemente uscito dalla mailing list anm per salvaguardare parte del mio fegato, ma sentendomi sconfitto da questa uscita che mi sapeva (e mi sa) di resa</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Non pochi encomiabili colleghi conservano la forza e la lucidità di impegnarsi e di condividere importanti riflessioni, ma non credo di vedere più il dibattito ampio e alto e aperto che si provava a fare in quegli anni (sono entrato in magistratura nel 2002). </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Ringrazio davvero chi ancora ci riesce e mi sento molto in colpa per aver fatto mancare mio contributo (per quel che poteva valere, mi scuso).</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Oggi ormai imperversano addirittura le chat di gruppo, a ranghi sempre più serrati e a ritmi sincopati.</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Intanto io mi sono concentrato (rintanato?) sul mio percorso professionale, cercando di trovare nella credibilità (inseguita) del lavoro quotidiano la risposta a questa amarezza di fondo rispetto a un grande sogno e progetto nel quale ancora credo ma che troppo spesso vedo contraddetto al nostro interno (mentre siamo impegnati a combattere lancia in resta il nemico, l'avversario è sempre dentro di noi, come insegna Carrère...)</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Non ho una conclusione o una risposta al termine di questa riflessione. </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">È solo una condivisione con tante persone con cui sento di condividere molti ideali e sforzi pur non conoscendoci e anche quando le strade ci dividono.</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Le cancellazioni di questi giorni, di cui non so (anche perché non viene manifestato) il motivo, mi dispiacciono </span><span style="font-size: 14.0pt;">sinceramente e mi sembrano però perfettamente in linea con il piano inclinato iniziato con lo spostamento del dibattito da Area Aperta a NuovArea.</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Forse il silenzio che va crescendo è oggi il rumore più forte da ascoltare.</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Forse ascoltandolo sino in fondo potremo ritrovarci e ritrovare un percorso forte nel quale, soprattutto, coinvolgere i\le nuovi\e giovani colleghi\e e le tante risorse che sono al di fuori del nostro piccolo recinto (in primis tra gli avvocati).</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Perché una cosa sola è certa: c'è </span><span style="font-size: 14.0pt;">bisogno più che mai di ascoltare, dialogare e rimboccarsi le maniche.</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Buon anno </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">Marco Imperato </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">"<em>Let your silence make a sound</em>" </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">(You're too good for giving up, Liam Callagher)</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;"> </span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">"<em>Anche ora ci si come sente in due</em></span></p>
<p class="MsoPlainText"><em><span style="font-size: 14.0pt;">Da una parte l'uomo inserito</span></em></p>
<p class="MsoPlainText"><em><span style="font-size: 14.0pt;">Che attraversa ossequiosamente lo squallore della propria sopravvivenza quotidiana</span></em></p>
<p class="MsoPlainText"><em><span style="font-size: 14.0pt;">E dall'altra il gabbiano, senza più neanche l'intenzione del volo</span></em></p>
<p class="MsoPlainText"><em><span style="font-size: 14.0pt;">Perché ormai il sogno si è rattrappito</span></em></p>
<p class="MsoPlainText"><em><span style="font-size: 14.0pt;">Due miserie in un corpo solo</span></em><span style="font-size: 14.0pt;">"</span></p>
<p class="MsoPlainText"><span style="font-size: 14.0pt;">(Qualcuno era comunista, G. Gaber e A. Luporini)</span></p>
<p class="MsoPlainText"><br></p>
<p class="MsoPlainText"><br></p>
<p class="MsoPlainText">Marco Imperato</p>
<p class="MsoPlainText">Sostituto Procuratore della Repubblica di Bologna</p>
<p class="MsoPlainText">Uff. 051201602 Cel. 3479038361</p>
<p class="MsoPlainText"><br></p>
<p class="MsoPlainText">"Si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa" (E. Flaiano)</p>
<p class="MsoPlainText">“Chi porta il paraocchi, si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza.” (S. Jerzy Lec)</p>
<p class="MsoPlainText">“L’Italia è così. La commedia o la tragedia. Quasi sempre insieme.” (A. Scurati)</p>
<p class="MsoPlainText">“Some people see things as they are, and say why? I dream things that never were and ask why not?” (R.F. Kennedy)</p>
<p class="MsoNormal"><br></p>
</div>
</blockquote>
</div>_______________________________________________
<br>Area mailing list
<br>Area@areaperta.it
<br>http://mail.areaperta.it/mailman/listinfo/area_areaperta.it
<br>
</blockquote>
</body>
</html>