<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1v1v1v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><strong>Gli approfondimenti della riforma Cartabia - 6. Riforma Cartabia e pene sostitutive: la rottura “definitiva” della sequenza cognizione-esecuzione</strong> </span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Gianluca Varraso, Professore ordinario di Diritto processuale penale e di Diritto penitenziario nell’Università Cattolica S. Cuore di Milano</em></span></div>
<div class="v1v1v1v1pre" style="text-align: justify;"><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Introduzione. – 2. Le “nuove” pene sostitutive tra istanze di rieducazione e ragioni di efficienza. – 2.1. Segue. Il contenuto delle pene, il programma di trattamento e la relazione delle attività e dell’esito dei programmi di giustizia riparativa. 3. La discrezionalità del giudice di cognizione e l’obbligo di motivazione in sentenza. – 3.1. L’udienza ex artt. 545 bis e 448, comma 1 bis, c.p.p.: la nuova competenza del giudice della cognizione e il ruolo dell’ufficio dell’esecuzione penale esterna. 4. Il patteggiamento quale sede privilegiata di applicazione delle pene sostitutive e la mancata inclusione all’interno delle stesse dell’affidamento in prova ai servizi sociali. 5. Le questioni organizzative. 6. … e la nuova sfida culturale.</span></div>
<div class="v1v1v1v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1v1v1v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/riforma-cartabia-penale/2639-gli-approfondimenti-della-riforma-cartabia-6-riforma-cartabia-e-pene-sostitutive-la-rottura-definitiva-della-sequenza-cognizione-esecuzione">https://www.giustiziainsieme.it/it/riforma-cartabia-penale/2639-gli-approfondimenti-della-riforma-cartabia-6-riforma-cartabia-e-pene-sostitutive-la-rottura-definitiva-della-sequenza-cognizione-esecuzione</a></span></div>
<div class="v1v1v1v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>