<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN">
<html><body>
<div><span><br />Mi chiedo se qualcuno abbia già sollevato la questione sulla costituzionalità delle restrizioni delle libertà personali o, per meglio dire, aggravamento di esse, come il 41 bis, in mano al potere politico? </span><br /><br /></div>
<div><span>E' mia modesta opinione, che qualsiasi potere sulle restrizioni delle libertà personali travalichi i confini della separazione tra i poteri dello Stato. Mi sbaglio?</span></div>
<div>
<pre>--</pre>
<p>Saluti. Anna Venturieri (insegnante in pensione)</p>
</div>
</body></html>
<br><br/><br/>VOUCHER CONNETTIVITÀ per P.IVA e PMI: internet a canone 0 per 48 mesi. ATTIVA ORA<br />
<a href='https://casa.tiscali.it/promo/?u=https://promozioni.tiscali.it/voucher_business/?r=TS00000A00025&dm=link&p=tiscali&utm_source=tiscali&utm_medium=link&utm_campaign=voucherbusiness&wt_np=tiscali.link.footermail.voucherbusiness.btb..' target='_blank'>https://casa.tiscali.it/promo/?u=https://promozioni.tiscali.it/voucher_business/</a><br/><br/>