<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1v1v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: 'times new roman', times, serif; font-size: 12pt;"><strong>L’accesso alla magistratura</strong></span><br /><span style="font-family: 'times new roman', times, serif; font-size: 12pt;"><em>Giustizia Insieme</em> intende pertanto dedicare al tema dell’accesso in magistratura una serie di approfondimenti che, dopo le testimonianze rese dai Presidenti di due delle ultime Commissioni di concorso sulla loro esperienza, prenderà in disamina in primo luogo i diversi canali di accesso al concorso.</span></div>
<div class="v1v1v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: 'times new roman', times, serif; font-size: 12pt;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/ordinamento-giudiziario/2704-laccesso-alla-magistratura" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.giustiziainsieme.it/it/ordinamento-giudiziario/2704-laccesso-alla-magistratura</a></span></strong></div>
<div class="v1v1v1pre">
<p class="v1v1v1text-justify" style="text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: 'times new roman', times, serif;"><strong>Accesso alla magistratura - 1. Pensieri sparsi sul concorso in magistratura di Giacomo Fumu </strong></span></p>
<p class="v1v1v1text-justify" style="text-align: justify;"><span style="font-size: 12pt; font-family: 'times new roman', times, serif;">È sempre complesso parlare del concorso in magistratura, selezione di quella parte della classe dirigente impegnata nella giurisdizione, funzione istituzionale propria di uno dei poteri dello Stato; e prova che, per questo, richiede al candidato solida preparazione, capacità espositiva, equilibrio, resistenza all’emozione e contemporaneamente pretende dall’amministrazione efficienza e progettualità, perché le attività concorsuali non vengano alterate da inconvenienti e disagi tali da limitare la possibilità dell’aspirante magistrato di esprimere al meglio le proprie potenzialità o da rendere difficoltoso alla commissione esaminatrice lo svolgimento del proprio compito con regolarità e serenità.</span></p>
<p class="v1v1v1text-justify" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-size: 12pt; font-family: 'times new roman', times, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/ordinamento-giudiziario/2677-accesso-alla-magistratura-pensieri-sparsi-sul-concorso-in-magistratura" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.giustiziainsieme.it/it/ordinamento-giudiziario/2677-accesso-alla-magistratura-pensieri-sparsi-sul-concorso-in-magistratura</a></span></strong></p>
<p class="v1v1v1text-justify" style="text-align: justify;"> </p>
</div>
</body></html>