<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: arial, helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: #000080;"><strong>Il 25 aprile e la nostra Costituzione.</strong></span><br /><br /><span style="font-family: arial, helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: #000080;">Oggi 25 aprile è la festa della resistenza, della liberazione dell’Italia dal fascismo.</span><br /><span style="font-family: arial, helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: #000080;">Sono passati 78 anni dal 25 aprile del 1945, ma il tempo non attenua il dovere di onorare i caduti per la libertà e festeggiare il giorno della liberazione. </span><span style="font-family: arial, helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: #000080;">E poi il 25 aprile è anche la festa della memoria.</span><br /><span style="font-family: arial, helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; color: #000080;">E’ il giorno in cui la storia va riraccontata perché permanga la consapevolezza della notte nera che attraversò l’Italia nel ventennio fascista perché la storia non si ripeta.</span><br /><br /><span style="font-family: arial, helvetica, sans-serif; font-size: 12pt; background-color: #ffffff; color: #000080;">https://www.giustiziainsieme.it/it/costituzione-e-carta-dei-diritti-fondamentali/2753-il-25-aprile-e-la-nostra-costituzione</span></div>
</body></html>