<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><strong>A ciascuno il suo: le Sezioni Unite della Corte di Cassazione intervengono sulla portata del principio del “chi inquina paga” e sul sistema distributivo delle responsabilità ambientali (nota a Cass., S.U., 1 febbraio 2023, n. 3077)</strong> </span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Roberto Leonardi</em> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Il fatto. - 2. La responsabilità in tema di bonifiche di siti inquinati. - 3. La creazione giurisprudenziale di un ossimoro: la responsabilità del proprietario incolpevole. - 4. Le ordinanze dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato e il rinvio alla Corte di Giustizia UE. - 5. La sentenza della Corte di Giustizia UE, Sez. III, n. 534/13. Considerazioni conclusive.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2760-a-ciascuno-il-suo-le-sezioni-unite-della-corte-di-cassazione-intervengono-sulla-portata-del-principio-del-chi-inquina-paga-e-sul-sistema-distributivo-delle-responsabilita-ambientali-nota-a-cass-s-u-1-febbraio-2023-n-3077">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2760-a-ciascuno-il-suo-le-sezioni-unite-della-corte-di-cassazione-intervengono-sulla-portata-del-principio-del-chi-inquina-paga-e-sul-sistema-distributivo-delle-responsabilita-ambientali-nota-a-cass-s-u-1-febbraio-2023-n-3077</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>